Corinna è stata una poetessa probabilmente originaria di Tanagra e collocata nel IV secolo a.C., nota per i suoi canti dedicati ai miti beotici.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Cassia, conosciuta anche come Kassia o Eikasia, è stata poetessa, compositrice e monaca del mondo bizantino emersa per la sua produzione letteraria e musicale.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Anna de Noailles (1876-1933), emerse rapidamente sulla scena letteraria parigina all'inizio del suo secolo come poetessa di spicco. Scopri la sua opera!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Nelly Sachs è stata una poetessa tedesca, Vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 1966, molto nota nella seconda metà del secolo scorso per le sue| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa polacca del XX Secolo, Wislawa Szymborska ha vinto il Premio Nobel nel 1996. Scopri la sua poesia emozionante e ricca di quotidianità.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Antonia Pozzi è stata una poetessa milanese del XX secolo, il cui talento è stato scoperto dopo la morte.| Poetesse: Donne Da Ricordare
La prima scrittrice della classe operaia: così possiamo definire Ada Negri, che portò nei suoi testi le tematiche sociali con uno sguardo particolarmente attento alla condizione femminile.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Nata in Senegal nel XVIII secolo e venduta come schiava, a Boston (America) divenne la prima scrittrice afroamericana a pubblicare un libro.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Sulpicia è l'unica poetessa del mondo romano antico (40 a.C.) di cui si conosce l'opera, tramandata nel Corpus Tibullianus.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Giulia Balbilla ricordata per l'epigrafe sul colosso di Memnone, che visita al seguito dell'imperatore Adriano e di sua moglie Sabina nel novembre del 130 d.C.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa di III secolo a.C e iniziatrice della scuola dorico-peloponnesiaca, Anite di Tegea ha scritto epigrammi funerari e bucolici, con diverse ispirazioni.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Sylvia Plath è stata una poetessa americana: il senso di insoddisfazione e di imperfezione caratterizzano tutta la sua opera.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa inglese vissuta in pieno Ottocento, Christina Rossetti aveva una meravigliosa padronanza della lingua inglese.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Wallada bint al-Mustakfi è stata una principessa andalusa che insegnava la poesia a Cordova nei primi anni Mille.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Erinna di Telo è stata una poetessa chiave nel passaggio dall'età classica a quella ellenistica: la sua poesia precede il gusto di Anite e Nosside.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Emily Dickinson è considerata una delle prime ad abbozzare un tentativo di poetica modernista, seppur ancora attaccata profondamente al diciannovesimo secolo.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetesse americana vincitrice del Premio Pulitzer nel 1967, Anne Sexton è stata una donna che ha lottato contro gli stereotipi femminili negli anni Quaranta.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Esplora l'universo poetico di Cristina Campo, una delle voci più intense e riflessive della letteratura italiana.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Saffo, poetessa di greca di Lesbo, è una delle poetesse più note. Scopriamo insieme la verità sulla sua vita e sulle sue poesie d'amore.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Jin Yi è stata una poetessa del XVIII secolo la cui breve vita e straordinario talento hanno lasciato un'impronta duratura nella storia letteraria: scopri i suoi versi!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri la storia di Ye Xiaoluan, la giovane poetessa del tardo Ming, la cui breve ma luminosa vita ha lasciato un'impronta indelebile nella poesia cinese.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Studia la poesia di Nosside di Locri, poetessa ellenistica del III secolo a.C., devota alle Muse e ad Afrodite e nota per la sua forte coscienza poetica.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri la vita, la poesia e l'eredità della poetessa dei Navigli, protagonista di versi intensi e profondi, ancora oggi protagonisti sui Social Networks.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa romana vissuta nei primi del Cinquecento, Vittoria Colonna fa parte delle cosiddette "petrarchiste". Scopri la sua opera!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Isabella Morra è stata una poetessa italiana originaria della Basilicata e ad oggi considerata una delle voci più importanti della poesia italiana del XVI secolo.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Elizabeth Barret Browning è stata una delle più famose poetesse inglesi dell'Ottocento, famosa per "I Sonetti dal portoghese".| Poetesse: Donne Da Ricordare
Marceline Desbordes Valmore è stata una delle più grandi poetesse francesi, riuscendo a precorrere i maestri della poesia francese moderna con uno stile nuovo.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Patrizia Cavalli è stata una poetessa italiana, originaria di Todi, morta nel 2022. La sua poesia è quotidiana e familiare, ma ricca di significato.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa francese di fine Ottocento, i suoi versi ardenti e disperati, non vanno semplicemente letti, ma cercati, esplorati in profondità. Studiala!| Poetesse: Donne Da Ricordare