La politica italiana ed europea - con il supporto delle grandi confederazioni agricole, da Coldiretti a Copa-Cogeca - stanno consegnando alla finanza internazionale la nostra sovranità alimentare e il nostro cibo. È necessario, ora più che mai, organizzare una protesta di massa che coinvolga i cittadini e i consumatori, al fianco di agricoltori e allevatori, per una rivoluzione democratica contro un sistema sempre più ingiusto. #VanghePulite.| Gift
Il 16 dicembre 2024 EFSA (European Food Safety Authority) ha pubblicato un parere favorevole sulla sicurezza dei grilli domestici – congelati, essiccati e in polvere – per il consumo umano, in vista della loro immissione sul mercato come ‘novel food’ ai sensi del regolamento (UE) 2015/2283. (1) L’impiego di questi insetti come alimenti e ingredienti alimentari è già […]| Gift
Il 4 settembre 2024, dopo sette mesi di consultazioni e lavori, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato la relazione sul dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura in UE. (1)| Gift
La Commissione europea rifiuta il rinnovo all’autorizzazione d’uso di otto aromi di affumicatura giudicati genotossici da EFSA e consente tuttavia di proseguirne l’impiego per i prossimi cinque anni. Una contraddizione giocata sulla pelle della popolazione europea. Aromi di affumicatura genotossici EFSA, nel parere pubblicato a novembre 2023, aveva concluso che degli otto aromatizzanti di affumicatura […]| Gift