È poco comprensibile che la liturgia della Chiesa italiana, dopo il Vaticano II, introduca col suo linguaggio nel desueto immaginario dei riti sacrificali.| SettimanaNews
Con scarsa conoscenza del Continente e una retorica aggressiva, la politica commerciale di Trump provocherà in Africa una crisi silenziosa, ma devastante.| SettimanaNews
Dall’uso politico della religione a un’animazione religiosa della politica, che esprima in positivo la forza di trasformazione umana delle diverse fedi.| SettimanaNews
Il ritmo di Gesù è a passo d’uomo; quando quel ritmo è assunto dalla teologia è l’origine del suo ritardo – della sua marginalità.| SettimanaNews
Chi ci può salvare? Gesù ci mette in guardia dai “falsi Cristi”. Giovanni Battista dichiara che la sua vera identità è essere “voce”.| SettimanaNews
Bruno Bignami, appassionato dei temi della politica e della democrazia, studioso della storia del nostro Paese, è autore di "Dare un'anima alla politica".| SettimanaNews
Sintetizzare il pensiero di Christos Yannaras (Χρήστος Γιανναράς), scomparso lo scorso 24 agosto all’età di 89 anni, è un’impresa pressoché impossibile. Per prima cosa, bisogna dire che non si tratta di un autore sconosciuto al pubblico italiano, giacché buona parte del suo corpus letterario è stato tradotto e ha suscitato, sin dagli anni Settanta del secolo scorso, l’interesse degli studiosi dell’Ortodossia contemporanea. Autore prolifico, la cui produzione co...| SettimanaNews
On November 29, at the 3pm biweekly press conference, China’s Foreign Ministry spokesman Zhao Lijian didn’t know what to say about the lockdown and the protests in many cities. Most likely, he wasn’t lost for words but he didn’t have relevant indications. That is, China’s leadership didn’t know what to say or do about the contested lockdowns, a fundamental thing that had been depriving Chinese people of the basic freedom to take a stroll and to travel to another city or abroad for...| SettimanaNews
Av-vento è tempo in cui è Dio a venire. Ma oggi è una domenica speciale, che ci ricorda che l’impresa di costruzione è tutta divina.| SettimanaNews
L’allocuzione di Netanyahu a Washington - molto “americana” nello stile - ha posto in primo piano la biblica rivendicazione di Israele sulla “sua” terra.| SettimanaNews
A proposito del cristianesimo, la stragrande maggioranza delle persone non si aspetta più che vi sia qualcosa che valga la pena di essere saputo e imparato.| SettimanaNews
Il 9 maggio 2024, nella solennità dell’Ascensione, papa Francesco ha pubblicato la Bolla di indizione del Giubileo ordinario dell’anno 2025, Spes non confundit. L’anno giubilare avrà come motto “Pellegrini di speranza”. Il volume preparato dal professore di Nuovo Testamento e pro-rettore alla Pontificia Università Lateranense, professore invitato di Retorica e stilistica paolina alla Pontificia Università Gregoriana e attuale Presidente dell’Associazione Biblica Italiana, si ...| SettimanaNews
È sorto un conflitto tra il governo monastico che presiede i monasteri del monte Athos (Hiera Kinotis) e le forze di polizia elleniche. Perché?| SettimanaNews
L’immagine dell’incoronazione di Dioniso ha creato forti polemi-che all’apertura delle Olimpiadi. Gesù non ha voluto essere pro-clamato re…| SettimanaNews
Intervento di Faysal Abbas, direttore del quotidiano saudita Arab News, sulla situazione in Medio Oriente e la necessità di un processo di pace.| SettimanaNews
La portavoce per i media arabi del Dipartimento di Stato americano ha rassegnato le dimissioni dal suo incarico aderendo alla campagna #AbandonBiden.| SettimanaNews
Un profilo del vescovo Jacques Gaillot a partire da un volume sulla sua figura firmato da Lorenzo Tommaselli (Jacques Gaillot – Un vescovo per il Vangelo).| SettimanaNews