Una ricerca dell’Università Autonoma di Barcellona (UAB), nell’ambito del progetto europeo PlasticHeal, ha misurato il rilascio di milioni di nanoplastiche e microplastiche dalle bustine di tè commerciali a base di polimeri, a seguito dell’infusione. Lo studio (Banaei et al., 2024) mostra per la prima volta la capacità di queste particelle di venire assorbite dalle cellule […]| Gift
Le pellicole trasparenti per alimenti molto spesso contengono PVC, un polimero rischioso per la salute di cui si attende al più presto il divieto. Il mercato offre tuttavia alternative meno problematiche, come emerge dalla nostra indagine di mercato che esamina 12 film plastici per alimenti. 1) Pellicole con PVC non dichiarato Le confezioni delle pellicole […]| Gift
Gli imballaggi e i materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti – in base alla loro composizione – possono presentare rischi di sicurezza alimentare nei casi di allergie e intolleranze (i.e. celiachia). La composizione dei ‘food contact materials’ può d’altra parte risultare incompatibile con le sensibilità alimentari legate a dettami religiosi (e.g. halal, […]| Gift