Il racconto del giovane che subì violenze da parte del torturatore. L’avvocato che lo difende: «Due volte mancata autorizzazione a visionare le carte. Il motivo? Il mio assistito ritenuto dal tribunale dei ministri mero danneggiato e non persona offesa»| www.editorialedomani.it
Un documento di quindici pagine in risposta alle osservazioni del procuratore dell’Aia. «Il mandato d’arresto europeo conteneva incertezze, (...) quello libico una descrizione precisa dei fatti». Intanto Bengasi “attacca” la Corte| www.editorialedomani.it
La leader dem: «La premier si sente al di sopra di tutte le leggi, come Trump, Orbán e Netanyahu». «Ha ragione su Almasri: la responsabile della sua liberazione è lei. Sui giudici? Atteggiamento eversivo»| www.editorialedomani.it
Da aprile nessun camion umanitario ha raggiunto la zona centrale della Striscia, piena di profughi. È l’effetto della strategia dell’Idf, che controlla gli accessi e ha spinto gli abitanti di Rafah a nord| www.editorialedomani.it
Prima l’attacco israeliano a Beirut con cui era stato preso di mira un vertice di Hezbollah. Poi l’attacco in Iran con cui è stato ucciso uno dei leader più importanti di Hamas. A Teheran riunione di emergenza del consiglio di sicurezza| www.editorialedomani.it
Il Politburo di Hamas è il principale organo decisionale: determina le politiche sociali e militari in consultazione con il Consiglio della Shura. Oltre all’ufficio politico centrale ci sono altri quattro regionali divisi tra Gaza, Cisgiordania, diaspora e prigioni israeliane| www.editorialedomani.it
L’omicidio del leader dell’ala politica di Hamas, Ismail Haniyeh apre ulteriori scenari di espansione del conflitto mediorientale, con Israele guidato dalla strategia del: o la va o la spacca. O Iran e proxies incassano e abbozzano, oppure si va allo scontro fra Gog e Magog tanto sabndierato da una parte dei vertici ebraici dopo il sette ottobre| www.editorialedomani.it
La caccia ai leader di Hamas sarà lunga; la guerra in Libano invece sarà inutile. Oggi l’arco sciita è più debole del vecchio fronte del rifiuto. Forse è l’ora di una svolta riprendendo la riflessione sul ruolo del sionismo e dello stato ebraico nel mondo| www.editorialedomani.it
L’opinione pubblica comincia a dubitare che la strategia di uccidere uno alla volta i leader di Hamas possa portare a una soluzione per liberare chi si trova nella Striscia| www.editorialedomani.it
Le sorelle israeliane e le critiche palestinesi per il suo stile di vita lussuoso e il suo patrimonio. Il leader politico del movimento islamista poteva spingere verso un accordo sugli ostaggi| www.editorialedomani.it