Spesso si sente dire che Yellowstone stia per eruttare. Ma è davvero così?| Geopop
Una scossa di magnitudo 4.2 ha colpito nella notte i Campi Flegrei, a poca distanza da Napoli Bagnoli| Geopop
Ai Campi Flegrei terremoto di magnitudo 3.8 ad una profondità tra 2 e 3 km| Geopop
La crisi bradisismica dei primi anni '80 nei Campi Flegrei costrinse migliaia di persone a lasciare Pozzuoli in seguito a un terremoto di magnitudo 4| Geopop
Gli spostamenti del terreno dei Campi Flegrei si possono misurare dai satelliti di monitoraggio terrestre| Geopop
Un recente studio del 2021 condotto dall'Osservatorio Vesuviano dell'INGV, "The Pisciarelli main fumarole mechanisms reconstructed by electrical resistivity| Geopop
I supervulcani, almeno una volta nella loro storia, hanno prodotto oltre 1| Geopop
Il bradisismo in geografia fisica è un fenomeno di origine vulcanica presente in maniera evidente ai Campi Flegrei, in Campania| Geopop
I vulcani sono strutture geologiche che si originano in seguito alla risalita di magma dalla crosta terrestre e dal mantello e, quello che solitamente| Geopop
L'Italia è un Paese ricco di vulcani attivi. Ma come viene misurato il rischio vulcanico? E come si può ridurre questo valore?| Geopop
Vediamo con delle mappe quali e quanti sono i principali vulcani attivi, estinti e quiescenti sul territorio Italiano| Geopop
L'Italia è un paese ricco di vulcani e in questo video vi spiegheremo con inedite ricostruzioni in 3D il perché dal punto di vista geologico| Geopop