I PFAS uccidono. Per la prima volta un tribunale italiano ha stabilito il nesso tra l’esposizione ai PFAS e un decesso per tumore: una sentenza storica.| Greenpeace Italia
Dal fracking ai PFAS: le minacce negli States e in Italia di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio)Secondo Worldometers (dati del 30 aprile di quest’anno) oltre 276mila persone, in quattro mesi, sono morte a causa di malattie associate all’acqua, mentre restano senza accesso all’acqua potabile oltre 750mila individui. Ma la questione non è il| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Il decreto legislativo introdurrà un limite alla presenza di PFAS nelle acque potabili! Una vittoria che arriva dopo la nostra indagine "Acque senza veleni".| Greenpeace Italia
Sono iniziate a Vicenza le fasi finali del processo ad alcuni manager dell'azienda chimica Miteni, responsabile del più grave caso di inquinamento da PFAS in Italia.| Greenpeace Italia