Lunga 51,3 metri e larga 12, la nave di Emergency più accogliere fino a 171 migranti: «Sono io la prima mano che stringono quando salgono a bordo», racconta Flavio Catalano, deck leader, mentre spiega come è strutturata l’imbarcazione| www.editorialedomani.it
Domani è a bordo della nave Life Support di Emergency per documentare cosa succede nel Mediterraneo. Il racconto del salvataggio attraverso le esperienze delle prime persone con cui i migranti entrano in contatto, dopo ore in mare: «Quando capiscono che sono al sicuro, il terrore lascia spazio alla speranza. Ma noi possiamo aiutarli fino allo sbarco, poi non sappiamo nulla sulla loro sorte»| www.editorialedomani.it
La Life Support è ancora ferma al porto di Siracusa a causa del maltempo che ne sta ritardando la partenza. Intanto sulla nave la vita prosegue: «L’annuncio del porto di destinazione è sempre un momento di gioia»| www.editorialedomani.it
Domani è a bordo della Life Support, la nave di Emergency, per documentare cosa succede durante le missioni nel Mediterraneo. Abbiamo parlato con il comandante per capire quali sono le procedure da rispettare durante un salvataggio| www.editorialedomani.it
Sono per la maggior parte di origine siriana i naufraghi salvati dalla nave di Emergency nelle acque sar maltesi: erano a bordo di una piccola imbarcazione in vetroresina probabilmente partita due giorni fa dalla Libia. Il porto di sbarco assegnato è Livorno| www.editorialedomani.it