I MOCA rimangono la scatola nera della sicurezza alimentare in Europa, in un abisso più che una lacuna nella legislazione di settore. A ricordarlo – ancora una volta – un gruppo di sostanze chimiche tossiche ubiquitarie, i composti perfluorurati, PFAS. Che il regno di Danimarca, nel silenzio di Bruxelles, si accinge a bandire dagli imballaggi alimentari in carta e […]| Gift
Il 16.8.19 è entrato in vigore il decreto del Ministero della Salute 9.5.19 n. 72. Che aggiorna il DM 21.3.1973, in relazione all’acciaio inox ammesso nella produzione dei MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti). Le novità in Italia e le gravi lacune in Europa. Acciaio inox nei MOCA, decreto Ministero Salute 9.5.19 n. 72 ll Ministero della Salute, mediante decreto […]| Gift
Il d.lgs. 196/21, che attua la direttiva SUP, dal 14.1.22 vieta l’immissione in commercio di alcuni oggetti in plastica monouso. Focus su plastiche e MOCA.| Gift