In geologia, per vulcanismo si intende l’insieme delle numerose manifestazioni dell’attività vulcanica e i processi che lo caratterizzano| Geopop
I supervulcani, almeno una volta nella loro storia, hanno prodotto oltre 1| Geopop
L’eruzione di Santorini, conosciuta anche come “eruzione Minoica”, fu uno dei più grandi eventi vulcanici accaduti sulla Terra nel 1646 a| Geopop
L'attività vulcanica di Santorini è cominciata ben 2 milioni di anni fa e ha determinato innumerevoli eruzioni anche molto violente: una tre le più| Geopop
I vulcani sono strutture geologiche che si originano in seguito alla risalita di magma dalla crosta terrestre e dal mantello e, quello che solitamente| Geopop
Lo stromboli è uno stratovulano siciliano che appartiene all'arcipelago delle Isole Eolie| Geopop
L'Italia è un Paese ricco di vulcani attivi. Ma come viene misurato il rischio vulcanico? E come si può ridurre questo valore?| Geopop
Conosciuta per i suoi splendidi laghi, i suoi vulcani e le ricchezze storiche, l'area dei Colli Albani è un gioiello geologico a pochi passi dalla capitale| Geopop