Farro: re dei grani antichi, storia millenaria, agroecologia e salute. Cultivar originali scoperti in Italia. Approfondimento| Gift
I rischi di genotossicità e tumori (cancerogenesi) associati agli aromatizzanti di affumicatura utilizzati in varie categorie di alimenti sono conclamati – in letteratura scientifica e nei pareri delle autorità deputate alla valutazione del rischio (EFSA in UE, FDA in USA) da almeno 20 anni. La Commissione europea, anziché adottare misure di emergenza per vietare subito […]| Gift
Sottoprodotti di origine animale: le criticità nell'applicazione della disciplina europea e focus sulle opportunità nel settore della pesca.| Gift
La ricerca sulla mosca soldato nera raccoglie un crescente interesse, a livello globale, grazie alle capacità delle sue larve di bio-risanare rifiuti e altre sostanze (inorganiche e organiche) di potenziale impatto per la sicurezza ambientale e per la salute. A seguire, una breve rassegna in merito agli utilizzi di tali insetti e dei loro sottoprodotti […]| Gift
Una preziosa rassegna scientifica delle Università di Huaihua e Kunming, in Cina (Li Y. et al., 2024) ha esaminato 90 studi per valutare lo stato dell’arte sulla ricerca sulle microplastiche nel corpo umano. (1) Generazione e dispersione, esposizione, assorbimento e accumulo nell’organismo, rischi tossicologici e di salute pubblica. A seguire, sintesi della ricerca con alcune […]| Gift
La campilobatteriosi – malattia a decorso gastroenterico causata dai batteri che appartengono al genere Campylobacter – è la zoonosi più frequentemente segnalata nell’Unione Europea. Campylobacter jejuni, tra le diverse specie del genere Campylobacter, è sicuramente quella responsabile della maggior parte delle tossinfezioni umane. 1) Tossinfezioni alimentari da Campylobacter in Unione Europea, i dati European Union […]| Gift
Un recente studio dei ricercatori dell’INRAE, in Francia, esamina gli effetti separati e combinati di due politiche – il sistema di etichettatura nutrizionale Nutri-Score e le misure fiscali su determinati alimenti – per migliorare la qualità nutrizionale dei carrelli della spesa e così la salute pubblica. (1) 1) INRAE, missione e organizzazione INRAE (Institut national de […]| Gift
Una ricerca dell’Università Autonoma di Barcellona (UAB), nell’ambito del progetto europeo PlasticHeal, ha misurato il rilascio di milioni di nanoplastiche e microplastiche dalle bustine di tè commerciali a base di polimeri, a seguito dell’infusione. Lo studio (Banaei et al., 2024) mostra per la prima volta la capacità di queste particelle di venire assorbite dalle cellule […]| Gift
Le trame faraoniche del cerchio magico di Coldiretti si risolvono nel collasso della ‘piramide di Gesmundo’ tra liquidazioni e pignoramenti| Gift
La fama internazionale dell’acqua minerale Perrier si tinge di rosso, con un rapporto riservato dell’Agenzia regionale della sanità (ARS) di Occitania che ordina a Nestlé Waters la chiusura dell’impianto per il rischio di contaminazioni da virus ricorrenti. Epatite A, norovirus, adenovirus. ‘Inaccettabile, per un’acqua minerale naturale’. (1) Le autorità sanitarie confermano la giga-frode alimentare portata […]| Gift