Il presidente Kabila ha emanato una nuova legge riguardante le royalties spettanti a Kinshasa per la concessione delle miniere del paese. Il nuovo regolamento prevede la divisione dei minerali in due categorie: strategici e classici. I primi avranno una nuova tariffa pari al 10%, mentre i secondi registreranno...| Lo Spiegone
Cresce la paura per un'escalation militare nel Nord Kivu, la provincia più orientale della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), dove aumentato gli scontri tra le Forze armate della Rdc (Fardc) e il Movimento del 23 marzo (M23), sostenuto dal Ruanda. La capitale provinciale, Goma, è sempre più stretta nella morsa dei ribelli. Ogni strada d’accesso è bloccata, gli aiuti alimentari non riescono a raggiungere la città e i civili, in fuga dai territori conquistati dai guerriglieri, si ri...| Lo Spiegone
Nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), la notizia della firma dell’accordo tra Unione europea (Ue) e Ruanda sullo sviluppo delle catene produttive di minerali critici, essenziali per la transizione ecologica, è stata accolta da un’ondata di malcontento e critiche sia dalla politica sia dalla società civile.| Lo Spiegone
Il Nord Kivu da tempo è coinvolto in gravi conflitti e violenze: in questa intervista, ne vengono spiegate le motivazioni.| Lo Spiegone
Promuoviamo la consapevolezza del mondo e degli eventi che vi accadono: In Trouble, Be Clear.| Lo Spiegone