Nel 2024 i Neet in regione erano il 17,2% dei giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni. Sopra la media nazionale.| Openpolis
La mancata partecipazione dei minori stranieri alla scuola dell'infanzia può minare la capacità di inclusione del sistema educativo.| Openpolis
In Abruzzo l'accoglienza straordinaria copre circa 6 posti su 10. Nelle aree interne, i posti disponibili nel sistema Cas sono il 66,1%.| Openpolis
Per raggiungere gli obiettivi assunti in sede internazionale l'Italia nei prossimi anni dovrebbe più che raddoppiare le risorse che investe in cooperazione allo sviluppo. Dal disegno di legge di bilancio però non sembra questa la direzione presa dal governo.| Openpolis
Nel corso del 2023 si è parlato più volte di "sbarchi record". Ma nel paese hanno fatto ingresso meno persone rispetto al 2014-2016.| Openpolis
Sono oltre 11mila i minori stranieri non accompagnati ospitati in Italia all’interno delle strutture della rete Sai.| Openpolis
La tutela volontaria serve a garantire i diritti e l'accesso ai servizi per i minori stranieri non accompagnati.| Openpolis
Sul fenomeno migratorio il dibattito è spesso superficiale e strumentale. Con "Il vuoto dell'accoglienza" proviamo a dimostrare, ancora una volta, quanta strada deve ancora fare l'Italia per costruire un sistema di reale accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati.| Openpolis
È online il nuovo rapporto “Centri d’Italia”. Ne emerge un quadro di problematiche gravi, ma affrontabili se ci fosse la volontà politica.| Openpolis
Nel confronto europeo l’Italia è agli ultimi posti per quota di giovani in possesso della laurea o di un altro titolo terziario.| Openpolis
Sul piano il governo confonde la trasparenza con la comunicazione. I progetti pubblicati da Italia domani mostrano numerose criticità.| Openpolis
I dati confermano le difficoltà nel far progredire i progetti del Pnrr, in Italia come in Abruzzo, ma con alcune sorprese.| Openpolis
Nonostante gli impegni presi, il governo continua a non pubblicare dati dettagliati sulla spesa dei progetti finanziati col Pnrr.| Openpolis
Openpolis è una fondazione indipendente e senza scopo di lucro. Liberiamo, raccogliamo e curiamo i dati per raccontare il mondo.| Openpolis
L’agricoltura è un settore in trasformazione anche in regione. Una parte delle imprese diversifica le attività.| Openpolis
La commissione ha invitato gli stati membri a rivedere i Pnrr per evitare di perdere i fondi. Anche dirottandone una parte sulla difesa.| Openpolis
Con l'inizio dell'estate per molte famiglie diventa una questione prioritaria gestire il tempo libero di bambini e ragazzi. Centri estivi e strutture analoghe hanno una funzione educativa e sociale in questo senso, ma la loro diffusione è spesso limitata e disomogenea.| Openpolis
Le prospettive del Pnrr a un anno dalla scadenza #OpenPNRR| Openpolis
L'ambiente resta una priorità per i giovani, specie per chi vive in zone particolarmente critiche come le grandi città.| Openpolis
È online "Accoglienza al collasso", il nuovo rapporto di Centri d’Italia. Quest'anno abbiamo dedicato attenzione alle novità normative.| Openpolis
Dopo mesi di richieste, finalmente siamo in grado di rendere pubblici i dati sulla spesa di ognuno dei quasi 270mila progetti del Pnrr.| Openpolis