Il protocollo firmato tra Roma e Tirana per la costruzione di centri di prima accoglienza in Albania presenta costi considerevoli e molti problemi di natura legale. L'accordo tuttavia difficilmente potrà raggiungere gli obiettivi dichiarati.| Openpolis
Per raggiungere gli obiettivi assunti in sede internazionale l'Italia nei prossimi anni dovrebbe più che raddoppiare le risorse che investe in cooperazione allo sviluppo. Dal disegno di legge di bilancio però non sembra questa la direzione presa dal governo.| Openpolis
Dall’analisi dei bandi pubblici per l'accoglienza emerge un ritorno verso i grandi centri e molte difficoltà nelle assegnazioni.| Openpolis
I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “La propaganda dell’emergenza migranti e i numeri degli arrivi nel 2023“ Ascolta […]| Openpolis
Nel corso del 2023 si è parlato più volte di "sbarchi record". Ma nel paese hanno fatto ingresso meno persone rispetto al 2014-2016.| Openpolis
I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Le gare d’appalto e il declino dell’accoglienza diffusa“. Ascolta il nostro podcast […]| Openpolis
Il governo ha varato nuove misure in materia di accoglienza, introducendone di più dure per i minori stranieri non accompagnati.| Openpolis
Nei primi 6 mesi dell'anno sono arrivate circa 25mila persone via mare. Un dato inferiore al 2023, ma ai livelli degli anni del governo Draghi. Nonostante ciò, le iniziative in Italia e in Ue porteranno a più "procedure di frontiera" e al sensibile indebolimento del diritto all'asilo.| Openpolis
Tra le nomine che competono al ministro dell'interno ci sono quelle dei prefetti a capo di un ufficio territoriale del governo.| Openpolis
È online il nuovo rapporto “Centri d’Italia”. Ne emerge un quadro di problematiche gravi, ma affrontabili se ci fosse la volontà politica.| Openpolis
Il parlamento ha convertito in legge il decreto seguito alla strage di febbraio. Sono molte le novità che presentano criticità. Tra queste, il commissariamento delle strutture deputate all'accoglienza.| Openpolis
Ai vertici dei ministeri degli esteri, della difesa e dell'interno non si applica lo spoils system, ma non per questo sono inamovibili, anzi.| Openpolis
Come ogni anno abbiamo chiesto al Viminale l'accesso ai dati per la piattaforma di monitoraggio Centri d'Italia, ottenendoli con fatica.| Openpolis
È online "Accoglienza al collasso", il nuovo rapporto di Centri d’Italia. Quest'anno abbiamo dedicato attenzione alle novità normative.| Openpolis