notizie| Gift
L'anguria racchiude un ricco patrimonio storico e nutrizionale. Questo articolo ne esplora le origini millenarie e le varietà italiane.| Gift
I formaggi ‘di malga’ e altri formaggi freschi o semi-freschi a latte crudo espongono i consumatori più vulnerabili al grave rischio di contrarre tossinfezioni con gravi complicanze, a causa di contaminazione con il patogeno STEC (Shiga toxin-producing Escherichia coli).| Gift
I rischi di genotossicità e tumori (cancerogenesi) associati agli aromatizzanti di affumicatura utilizzati in varie categorie di alimenti sono conclamati – in letteratura scientifica e nei pareri delle autorità deputate alla valutazione del rischio (EFSA in UE, FDA in USA) da almeno 20 anni. La Commissione europea, anziché adottare misure di emergenza per vietare subito […]| Gift
Sottoprodotti di origine animale: le criticità nell'applicazione della disciplina europea e focus sulle opportunità nel settore della pesca.| Gift
Il melone mantovano IGP offre valori nutrizionali degni di apprezzamento anche rispetto ad altri meloni prodotti in diverse aree geografiche.| Gift
Il 23.2.22 la Commissione europea ha adottato la proposta di direttiva su due diligence ed ESG delle grandi imprese attive in UE.| Gift
Il Consiglio ha approvato la proposta di regolamento che introduce il divieto del bisfenolo A nei materiali a contatto con gli alimenti| Gift
Il recente rapporto di IPBES approvato a settembre 2023 analizza l’impatto delle specie aliene invasive sull’ambiente, l’economia e la salute| Gift
Sostenibilità e impegno ambientale per la qualità della vita Sostenibilità e impegno ambientale. Sono questi i temi che ci stanno più a cuore. Per questo GIFT seleziona con particolare cura i propri partner, privilegiando quelli che mostrano, con i fatti, di condividere questi obiettivi e di perseguire la reale sostenibilità delle produzioni. Perché qualità è anche e soprattutto qualità della vita, rispetto della terra e di chi la abita. Sostenibilità a 360 gradi. Anche per q...| Gift
Scopri la cicerchia, un antico legume italiano dalle straordinarie caratteristiche di sostenibilità, con proprietà nutrizionali uniche e versatili applicazioni culinarie, dai piatti tradizionali alla moderna pasta senza glutine.| Gift
Scopri i profili nutrizionali dettagliati di ricotta di vacca, bufala, pecora e capra. Analisi basata sui dati CREA che esplora l'impatto di produzione e pascolo sulla qualità nutrizionale. Scegli la ricotta migliore per le tue esigenze. Leggi l'articolo!| Gift
Una nuova ricerca rivela come l'alimentazione al pascolo migliori significativamente il profilo nutrizionale della ricotta siciliana, con CLA superiore del 45%, beta-carotene aumentato e composti aromatici migliorati. Scopri la scienza dietro la qualità superiore e i benefici per la salute di questo prodotto lattiero-caseario tradizionale.| Gift
WHO Europe ha pubblicato il rapporto 2022 su obesità, obesità infantile e il marketing predatorio che ne costituisce causa primaria.| Gift
Scopri il Brachetto d'Acqui DOCG: gioiello spumeggiante del Piemonte con storia romana, profumi unici di rosa e frutti di bosco.| Gift
Yersinia enterocolitica, un batterio patogeno che causa la yersiniosi, rappresenta una sfida importante per la sanità pubblica in UE.| Gift
Upcycling di sottoprodotti alimentari per alimenti funzionali: una rassegna su ricerca, tecnologie innovative, applicazioni e sostenibilità.| Gift
L’analisi rischio-beneficio esprime un approccio integrato alla valutazione della sicurezza alimentare e nutrizionale.| Gift
Il Parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva UE per contrastare i crimini ambientali introducendo nuove fattispecie| Gift