Quando si parla di spumanti italiani di alta gamma, un nome su tutti domina la scena con autorevolezza: Franciacorta. Più che una denominazione, è oggi un simbolo della viticoltura d’eccellenza italiana, capace di imporsi sui mercati internazionali grazie alla qualità del suo metodo classico e…| Alimentipedia
Quando pensiamo all’ananas, la mente corre subito a cocktail esotici, dessert rinfrescanti o spuntini estivi. Eppure questo frutto, oltre ad avere proprietà digestive e antinfiammatorie, è molto più versatile di quanto immaginiamo. Dall’antipasto al piatto unico, può diventare il protagonista di tante ricette salate sorprendenti,…| Alimentipedia
Scopri la nuova Piramide Alimentare della Dieta Mediterranea: più vegetali, meno carne e più consapevolezza per tornare a mangiare sano e sostenibile.| Alimentipedia
La qualità dei prodotti che portiamo ogni giorno sulle nostre tavole è il frutto dell’impegno costante e rigoroso profuso da tutti gli attori della filiera agroalimentare, che, in ogni fase, svolgono le proprie mansioni seguendo rigidi protocolli definiti dalla normativa vigente nel nostro Paese, che…| Alimentipedia
Quando si parla di vino, due figure professionali spesso citate sono l’enologo e il sommelier. Sebbene entrambe abbiano un ruolo cruciale nel settore enologico, si occupano di aspetti molto diversi del mondo del vino. Capiamo chi è e cosa fa l’enologo, spiegando le differenze con…| Alimentipedia