Nonostante il conclave realizzi un’elezione, la chiesa rimane non democratica e personalista. Non è democratica perché si basa prevalentemente su nomine dall’alto, perché esclude le donne e perché la leadership è del tutto personale| www.editorialedomani.it
Le provocazioni del presidente americano, ma soprattutto la sua presenza ai funerali di Francesco, ha riaperto il dibattito sull’influenza della politica sul conclave. Discussione ricorrente nella storia quasi bimillenaria delle elezioni papali, oggi questo peso sulla scelta del pontefice è in realtà nullo| www.editorialedomani.it