Vi siete mai chiesti che odore abbia la morte per un ragazzo di quattordici anni? Vi siete mai chiesti che colori abbia la morte per un ragazzo di qua| www.elapsus.it
Ci sono capolavori che di primo acchito non sembrano superare la prova del tempo, circoscritti come sono dentro un certo periodo storico o una tematica specifica. Invece, in una maniera meno immediata, riescono comunque ad arrivare al cuore delle problematiche contemporanee. Madame Bovary è uno di questi. Il famoso romanzo di Flaubert ha senza dubbio immortalato la malsana società francese di metà Ottocento, e non solo quella. Anche chi non ha letto il romanzo sa che la protagonista Emma...| Elapsus - Cultural webzine
Nel 1930, dalla penna di Agatha Christie, nasce Miss Marple, la prima donna detective, non coniugata, che assurge al ruolo di protagonista di un testo letterario di genere investigativo. Ma facciamo un passo indietro, prima di Miss Marple la zitella ha un ruolo marginale e molto caratterizzato che si esemplifica in due macro categorie: la zitella tirchia, impicciona, anaffettiva e la zitella ingenua smaniosa di trovare marito. Alla prima categoria appartiene Ferdinanda Uzeda, ovvero la ...| Elapsus - Cultural webzine
Il tema della crisi della critica letteraria produce di solito due diversi tipo di dibattito, collegati tra loro ma forse da distinguere. Il primo tipo è quello che indaga alti e bassi della critica intesa come sapere fondativo del pensiero moderno, insieme ad altre discipline sue coetanee o quasi (l’estetica, la sociologia, l’antropologia, eccetera). In| E, semplicemente, crescere? Sulla critica letteraria oggi di Gianluigi Simonetti