L’ingresso dell’Ucraina nell’Ue passa da riforme, ricostruzione e unità europea. Ma l’opposizione ungherese frena il processo.| Affari Internazionali
Un ritratto contiene, per definizione, la rinuncia all’oggettività, propone immagini irrimediabilmente asimmetriche. Fuori dal paradigma della neutralità e dell’esattezza – prerogative, se mai, della fotografia o della biografia – aspira, tutt’al più, alla verosimiglianza. La fedeltà dell’interprete è garantita solo dalla fiducia, l’opposto dell’obbligo: condizionata, fecondata, dal sentimento o dall’empatia. Nel caso, dall’affetto. Il ritratto […]| Apertacontrada
Nato da poco, per fortuna a Ortona nel 1943…non c’ero. Ma una ventina d’anni anni dopo, ospite di mio zio Giovanni Di Paolo, vi raccolsi due testimonianze sulla tragedia della guerra nella città. Ortona recava ancora i segni della sanguinosa battaglia che nel dicembre del 1943, casa per casa, aveva per giorni opposto gli alleati [...]| Apertacontrada
“Ogni gallo è padrone sul proprio letame” di Federico Giusti ed Emiliano Gentili Le rate per la restituzione dei fondi del Pnrr, provenienti dall’Unione Europea, andranno pagate nell’arco di un ventennio: dal 2033 al 2052. Mesi orsono dicevamo che “non si tratta di somme di denaro prestate ‘a str| IN THE NET
Il 15 novembre del 2023 Il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro per le riforme istituzionali hanno presentato al Senato un disegno di legge costituzionale (rectius: di revisione costituzionale) che, modificando alcune disposizioni costituzionali, prevede l’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri e l’abolizione della nomina, da parte del Presidente della Repubblica, [...]| Apertacontrada