L’ossessiva presenza quotidiana di Donald Trump sui teleschermi e sui giornali italiani – pur nei suoi tratti contraddittori e clowneschi – trasmette ancora a molti/e un segno di onnipotenza, di un’Amerika più protagonista che mai nel mondo, più forte che mai. Vero è, invece, il contrario. L’Amerika di Trump non è più “great”, per ammissione […]| Il Pungolorosso
di Andrea Sartori Negli Stati Uniti, le università sono diventate uno degli obiettivi privilegiati del populismo conservatore. Questo attacco si configura come una vera e propria strategia di delegittimazione culturale, ma sarebbe miope considerarlo unicamente frutto di propaganda reazionaria. Occorre infatti riconoscere – senza per questo fare dell’odioso victim blaming – una responsabilità implicita … read more "Fuori dal cerchio"| Le parole e le cose²
Gli esponenti del Partito Democratico americano devono smetterla di usare espressioni come “birthing person”(persona che fa nascere), “chest feeding”| FeministPost
Xi Jinping ha trascorso una settimana intensa tra summit internazionali, bilaterali e parate militari, cercando di rimodellare l’ordine globale. A Tianjin ha riannodato i rapporti con Modi e rilanciato la SCO come piattaforma politica ed economica alternativa all’Occidente. Con Putin ha consolidato l’asse energetico russo-cinese con il gasdotto Power of Siberia 2, rafforzando la dipendenza della Russia. La parata militare ha mostrato la potenza nucleare cinese e riaffermato le rivendica...| Valigia Blu
L'egemonismo planetario costruito da Xi Jinping, gli errori di Barack Obama e Donald Trump, i "vassalli" europei. Rassegna ragionata dal web| Tempi
Trump rompe gli argini e mina l’indipendenza della Fed. Obiettivo? Ridurre il peso del debito pubblico americano. Ma forse c’è di più: piegando la Fed, ed esaltando così il movimento MAGA, Trump sta anche preparando le nuove sfide belliche degli Stati Uniti L'articolo Perché la destra politicizza il denaro? proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Mentre a Washington si discute e analizza l’analisi-editoriale pubblicata dal Wall Street Journal, l’autorevole quotidiano economico, che parla apertamente del timore di una svolta autoritaria del Paese sotto la guida di Donald Trump, che nel suo secondo mandato si sta mostrando senza freni nel rimuovere chiunque non segua fedelmente i suoi diktat, minacciando per questo […]| L'Unità
Purtroppo abbiamo ricevuto questo testo solo oggi, anche se è stato pubblicato il 14 agosto, cioè alla vigilia del summit interimperialista di Anchorage. Ma riteniamo comunque importante pubblicarlo. Si tratta della dichiarazione con cui il “Native Movement” dei popoli indigeni dell’Alaska hanno contestato quell’incontro tra “grandi”. (nell’immagine qui sopra il logo del movimento) Dichiarazione del … Continua a leggere Ancora sul vertice Trump-Putin sull’Ucraina→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
di Marco Bersani Il fatto che l’incontro per definire un accordo sui dazi fra Stati Uniti e Unione Europea si sia tenuto nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, di proprietà del tycoon Trump, la dice lunga sulla gerarchia Continua a leggere L'articolo Accordo Usa-Ue: sono dazi nostri! proviene da ATTAC Italia.| ATTAC Italia
Tel Aviv ha esteso le operazioni militari su più fronti, da Gaza alla Siria, approfittando di un rapporto di forze che gli permette di imporsi come potenza egemonica nella regione. Leggi| Internazionale
Negli Stati Uniti il Partito democratico continua a perdere i voti dei lavoratori, fondamentali per sconfiggere i repubblicani. Ma c’è chi ha capito come fare per invertire la tendenza. Leggi| Internazionale
I sostenitori dell’ordine liberale vedono il mondo come una rete di cooperazione in cui potenzialmente tutti alla fine ci guadagnano. Sono convinti che il conflitto non… Leggi| Internazionale
Nonostante tutti i suoi difetti, oggi l’Unione è l’unico modello in grado di impedire il ritorno dei rapporti di forza e della brutalità verso cui il mondo si dirige a grandi passi. Leggi| Internazionale
La posta in gioco del vertice è alta. Kiev e i suoi alleati europei sono scettici. E hanno tutte le ragioni per esserlo. Leggi| Internazionale
L’attrice sex symbol Sydney Sweeney ha deciso di darsi all‘eugenetica nazista? Uhm, vediamoci chiaro.| Culture Wars. La newsletter
Trump sembra alle corde, non riuscendo a distogliere l’attenzione dalla sua amicizia col finanziere. Ma lo è davvero?| Culture Wars. La newsletter
via Brescia Anticapitalista Dopo l’entusiasmo si sta facendo strada la preoccupazione. Zohran Mamdani, che ha vinto le primarie democratiche per il Sindaco di New York lo scorso 24 giugno, ce la farà a non farsi fagocitare dalla macchina finanziaria-elettorale chiamata partito Democratico? Un altro caso alla Alexandria Ocasio-Cortez, passata dall’essere un icona della sinistra al […]| ∫connessioniprecarie
Il sociologo autore di ”We Have Never Been Woke” spiega come le élite si appropriano dell’inclusione per status.| Culture Wars. La correzione del mondo
di Marco Bersani La manifestazione organizzata a Roma dalla campagna Stop Rearm Europe ha detto un forte no alla guerra, al genocidio, alle politiche militariste europee. Ora è necessario radicarsi nei territori, dove il doppio incubo della fine del mondo e della fine del mese rischia di diventare il terreno di coltura degli imprenditori politici [...]| ATTAC Italia
Zohran Mamdani, alla guida di un movimento di massa, batte l’establishment del partito nella principale città degli Stati Uniti di Yorgos Mitralias La CNN titola: «Sconvolgimento politico» e …| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Neppure una notte di gioia per il grande e bellissimo corteo di ieri, ci concede la follia del mondo. Ieri il nostro intervento alla chiusura della manifestazione cominciava così: “non sappiamo se stanotte la guerra scatenata da Israele all’Iran si allargherà e se Trump entrerà in guerra. Una cosa sappiamo: tutto questo non è più [...]| ATTAC Italia
Los Angeles è il centro delle rivolte americane da ben prima di quella contro i raid anti-migranti di Trump.| Culture Wars. La correzione del mondo
Trump e Musk se le danno di santa ragione: fine di una leggendaria (e terribile) bromance.| Culture Wars. La correzione del mondo
L’amministrazione Trump ricatta apertamente le università: non c’è più differenza tra gli usurai e la Casa Bianca.| Culture Wars. La correzione del mondo
La metamorfosi dell’app di ByteDance: da pedina geopolitica a luogo di resistenza a metà strada.| Culture Wars. La correzione del mondo
Il politologo statunitense Joseph Nye, inventore dell’espressione soft power, è morto a 88 anni, proprio mentre la diplomazia sta perdendo importanza a livello globale. Leggi| Internazionale
Il futuro del continente è quello basato sull’unione e sulla difesa dei propri valori o quello della divisione in nome della demagogia e dell’estremismo? Ci sono esempi in entrambe le direzioni. Leggi| Internazionale
Il presidente francese si muove in un quadro geopolitico complesso, tra solidarietà a Kiev, tenuta dell’Europa e sicurezza nazionale. E il ruolo di Parigi nella difesa nucleare dell’Unione resta ancora da chiarire. Leggi| Internazionale
Gli Stati Uniti sono la parte più debole nello scontro con la Cina. Perché molte delle cose che comprano da Pechino sono difficilmente sostituibili Leggi| Internazionale
La Casa Bianca negozia con Teheran, stringe accordi nel Golfo senza consultare lo stato ebraico e ha trattato con Hamas per liberare un ostaggio statunitense. Netanyahu scopre che l’alleanza con Washington è solida, ma non troppo. Leggi| Internazionale
L’amministrazione Trump è in sella da poco più di tre mesi, ma ha già distrutto un Paese.| Culture Wars. La correzione del mondo
La svolta autoritaria di Trump sta stritolando i campus (e non solo).| Culture Wars. La correzione del mondo
Le relazioni tra Svizzera e Stati Uniti sono ottime e si fondano su stretti legami di lunga data in termini economici, culturali e personali, è quanto sostiene il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE, tuttavia, i dazi annunciati dal governo statunitense presieduto dal presidente Trump ammonteranno al 31-32% contro il 10% del Regno Unito, il … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
“Sulla cancel culture avevo ragione io!”. Ma perché, con le fiamme in casa, pensi alle ripicche social?| Culture Wars. La correzione del mondo
Il governatore della California, utopia progressista per eccellenza, pare aver cambiato idea su tutto ciò che ha sempre sostenuto.| Culture Wars. La correzione del mondo
La restaurazione di Trump e Musk è ancora più vendicativa delle più nere previsioni.| Culture Wars. La correzione del mondo
Meno di un mese fa, giurando di difendere la costituzione degli Stati Uniti, Donald Trump ha promesso di misurare i suoi successi “non solo in base alle battaglie che vinceremo,… Leggi| Internazionale
Da decenni i sindacati hanno sempre meno iscritti. Il declino ha avuto conseguenze sul “premio salariale sindacale”? I dati per gli Usa sembrano indicare di no. Anche perché i lavoratori sindacalizzati lavorano più ore a settimana rispetto ai colleghi.| Lavoce.info
I culti distruttivi sono contraddistinti da alcune caratteristiche che li accomunano più o meno tutti. Vediamo quali sono e proviamo a capire se Donald Trump è il leader di un culto distruttivo.| Valigia Blu