Dopo cinque anni alla guida del marketing di KEY – The Energy Transition Expo, Christian Previati approda in ECO The Photovoltaic Group come nuovo Direttore Marketing. In questa intervista a pv magazine Italia , Previati racconta la sua visione del comparto e svela in anteprima il nuovo padiglione EPC e Finanza che vedrà ECO protagonista al KEY 2026.| pv magazine Italia
Abbiamo presentato il conto della crisi climatica al governo e alle aziende fossili.| News – Greenpeace Italia
Nuove sfide, scelte strategiche e attenzione alle persone: Igor De Biasio (Terna) condivide il suo percorso. L'articolo ‘La leadership della fiducia’ secondo Igor De Biasio (Terna) proviene da Fortune Italia.| Fortune Italia
Circa 298 metri lineari di documentazione, 1.398 plichi, 8.000 tra foto, diapositive e lastre| Eunews
Lukoil, il secondo produttore di petrolio russo, ha annunciato di aver venduto la maggior parte dei suoi asset internazionali a Gunvar. L'articolo Lukoil cede alle sanzioni Usa e vende gli asset internazionali proviene da Fortune Italia.| Fortune Italia
Siglata una partnership da 1 miliardo di dollari per costruire Lux e Discovery presso il laboratorio di Oak Ridge. Il progetto punta a rafforzare la sovranità tecnologica statunitense, accelerare l’innovazione scientifica e dare forma a un ecosistema aperto per l’AI d’avanguardia L'articolo Accordo fra AMD e Dipartimento per l’Energia Usa: due nuovi supercomputer per un’“AI sovrana” proviene da AI4Business.| AI4Business
Uno strumento decisivo per reti elettriche più resilienti, capaci di manutenzione predittiva, gestione decentralizzata dei guasti e adattamento alla crescente domanda energetica e agli eventi climatici estremi L'articolo AI per l’energia: tra manutenzione predittiva e domanda crescente proviene da AI4Business.| AI4Business
Il modello virtuoso e sostenibile delle comunità energetiche rinnovabili sta riscontrando un successo innegabile in Italia.| LifeGate
INQUINAMENTO DA ENERGIEWENDE di: Redazione Non solo prezzi negativi all’ingrosso e bollette alte per le famiglie, problemi di sicurezza della rete e degli approvvigionamenti nei periodi di “dunkelflaute”, paesaggi compromessi e occupazione del suolo naturale. Ora, per la Germania, cominciano a manifestarsi anche gravi problemi di inquinamento ambientale per i rifiuti delle torri eoliche dismesse. In Copertina: Immagine tratta dal video di Schwarzwald TV Fino ad oggi nella lista de...|
Pod względem nowych mocy opartych na węglu Chińczycy pozostają globalnym liderem. Co więcej, napędzają węglowy biznes w całej Azji. Nowy, dyskutowany właśnie, plan 5-letni tylko zwiększy jeszcze apetyt Chin na energię, również tę z węgla.| Klimat
Magyarország gázpolitikája eddig nem volt teljesen irracionális: átvészeltük a 2022–23-as sokkot, nem a pánik idején kötöttünk alternatív szerződéseket, és éveken át olcsóbban jutottunk energiához, mint az orosz energiahordozóktól gyorsan elszakadó államok. De az árelőny olvad, az útvonal- és geopolitikai kockázatok nőnek, a régiós alternatívák pedig bővülnek – a halogatás egyre többe kerülhet. A teljes, azonnali leválás ára az orosz olajról és ...| Másfélfok
Smart energy management significa coniugare la necessità di monitorare i consumi energetici con la volontà di ottimizzarli e, nel frattempo, creare la possibilità di condividere tra più reparti i dati energetici aggiornati in tempo reale, correlandoli in modo intelligente ai cicli produttivi. L’innovazione nel segno dell’efficienza energetica evoluta è ben testimoniata dal percorso avviato da Suanfarma, azienda attiva nel settore delle scienze biologiche che si occupa, in particolare...| Lumi
Dal 4 al 6 marzo 2026 torna la 4a edizione di KEY – The Energy Transition Expo, dedicata alle tecnologie e alle soluzioni per la transizione energetica| Lumi
Ötven éve helyezték el ünnepélyes keretek között az alapkövét, pedig akkor már hat éve építették a paksi atomerőművet. A négy reaktorblokkos erőmű bővítését már akkor előkészítették, amikor még az első blokk sem volt átadva, ám az ötödik és hatodik reaktorblokk sem akkor, sem azóta nem épült meg. The post Így épült az atomváros – Az erőmű miatt kettészakadt Paks appeared first on Heti Fortepan.| Heti Fortepan
L’Azienda Agricola Marino Mario ha installato un impianto fotovoltaico galleggiante da 100 kW a Ramacca, Catania, per ridurre i costi elettrici e l’evaporazione dell’acqua. Il sistema, finanziato dal Bando Siccità 5.1, coprirà il 90% del fabbisogno energetico e ridurrà il consumo d’acqua del 30%.| pv magazine Italia
A a pv magazine Italia il Gruppo Sistemi di accumulo di ANIE, Nhoa Energy e Relatech hanno commentato l’asta Macse di Terna, che ha riscosso soddisfazione tra gli operatori, ma che porta con sè aree di miglioramento, come l’ampliamento del contingente e la partecipazione bilanciata delle imprese. L’attività di O&M sarà cruciale per il successo degli impianti, con un focus su contractor affidabili e tecnologie efficienti.| pv magazine Italia
W związku z nieopłacalnością i negatywnym wpływem na środowisko, znajdująca się na pustyni Mojave w Kalifornii elektrownia słoneczna Ivanpah Solar Power Facility ma zostać zamknięta.| Klimat
GREEN DEAL di: Giovanni Brussato Da un punto di osservazione determinante come quello minerario, l’autore esamina lo “stato di salute” della transizione promossa con il Green Deal e osserva che, come nel caso delle rinnovabili intermittenti per la produzione energia, anche i metalli critici non stanno sostituendo ferro, alluminio o rame o la maggior parte dei minerali. Non stiamo “transitando” da nessuna parte: stiamo solo aggiungendo una nuova domanda. In Copertina: Wile E Coyot...|
MONITORCH4 EXPO di: Diego Gavagnin Gli Amici della Terra promuovono il primo evento espositivo - a livello mondiale - delle tecnologie e servizi utilizzati dalle imprese per fermare le fughe e i rilasci di gas metano. Monitorch4 Expo punta a far emergere soluzioni efficaci ed efficienti anche dal punto di vista dei costi e a promuovere consapevolezza presso il pubblico sulle fonti di emissione e su come si possano monitorare e ridurre. Leggi anche "Lo Stato di Attuazione del Regolamento UE ...|
Dal 3 novembre 2025 al 6 febbraio 2026 aperto il bando regionale da 5,8 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico e nuove installazioni da fonti rinnovabili, tra cui il fotovoltaico per l’autoconsumo.| pv magazine Italia
Jonathan Stern, az európai gázpiac szaktekintélye még „sötét kornak” nevezte a 2010-es éveket az európai gázpiacon – de az igazi mélypont csak ezután következett. Hiába lett a földgáz olcsó és bőséges, Európa energiarendszeréből fokozatosan kiszorult: a villamosenergia termelésében egyre inkább már csak tartalékként jön számításba, az ipar pedig kényszerűen ki fog hátrálni a használatából. Egyedül a háztartási felhasználás tartja magát, bá...| Másfélfok
La responsabilità sociale di un’impresa può esprimersi anche grazie alla valorizzazione della cultura. Così Trigenia ha ideato e promosso il Trigenia Award| Lumi
Energia Europa lancia soluzioni innovative per proteggere le aziende da bassa qualità dell’energia spesso connessa a impianti FV e sistemi di automazione.| Lumi
NOMINE ARERA di: Diego Gavagnin La strada maestra per le nomine di ARERA esiste e va seguita: è la legge istitutiva. Prima la competenza poi l’appartenenza. Il tempo stringe, sia pur nell’indifferenza generale. La prorogatio dello scaduto collegio di ARERA (autorità indipendente di regolazione dei servizi di elettricità, gas acqua e rifiuti) termina la prima decade di ottobre e l'iter di nomina è complesso. Non c'è più spazio per la spartizione partitica che ormai è chiaro essere...|
FOTOVOLTAICO E ACCUMULI di: Giovanni Brussato A fine mese si terrà la prima asta per la remunerazione dell’energia accumulata attraverso diverse tecnologie. Ma i conti non tornano se crediamo che immagazzinare l’energia fotovoltaica prodotta in eccesso durante la stagione estiva serva a rendere più efficiente ed economico il sistema elettrico… Per funzionare in modo affidabile, la rete elettrica deve bilanciare domanda e offerta. Storicamente questo è stato fatto collegando e disco...|
Opi, miten tunnetaitoinen itsensä johtaminen parantaa työssä suoriutumista ja jaksamista. Nappaa mukaan Emergyn vinkit!| Emergy | Hyvän hengen rakentaja
L'operazione rientra nell’ambito del progetto Stargate; il piano prevede 4,5 gigawatt di capacità dati, i consumi elettrici di milioni di case| AI4Business
Fatti e dati alla mano, così il presidente di Illumia spiega perché gli obiettivi del Green Deal europeo su idrocarburi e rinnovabili somigliano sempre più a una profezia che non si autoavvererà. Il suo intervento al Meeting di Rimini| Tempi
IL RAPPORTO SULL’APAGÓN di: Giovanni Brussato Il rapporto del governo spagnolo sul blackout del 28 aprile si ferma alle cause “tecniche” dell’evento. Ma responsabilità politiche emergono con evidenza a causa del mancato adeguamento della rete elettrica all’aumento della penetrazione delle fonti rinnovabili intermittenti. Responsabilità che riguardano sia i programmi della transizione energetica spagnola che l’irrealistica e superficiale promozione del Green Deal europeo. Legg...|
SICUREZZA DELLE RETI ELETTRICHE| astrolabio.amicidellaterra.it
Sanzioni da evitare, affari possibili con il disgelo. Il rischio per Bruxelles (e Kiev) è una nuova Yalta| ilGiornale.it
La camera metabolica è un laboratorio ad altissima tecnologia: analizza in tempo reale gli scambi gassosi e i consumi energetici del paziente, misurando quanto ossigeno viene assorbito e quanta anidride carbonica viene prodotta| Tutto Diabete
Il "Progetto Cagnara" è una definizione di Uriel Fanelli per l'attuale stato della politica in Italia. Siccome non si sa cosa fare, nessuno fa niente. Quindi, per evitare che qualcuno se ne accorga, si tende a buttare tutto in cagnara, un altro modo di mettere in pratica la vecchia leggenda di "Fare Ammuina" dei tempi della marina militare borbonica. | Il Blog di Ugo Bardi
L’evoluzione della rete elettrica italiana va sempre più in direzione di una Smart Grid. Con un piano decennale da oltre 23 miliardi di euro, Terna punta a trasformare l’infrastruttura nazionale in una rete intelligente, flessibile e interconnessa, capace di supportare l’ambiziosa corsa verso un mix energetico rinnovabile e decentralizzato. Una rete progettata per il futuro Il piano strategico di Terna prevede: 39 GW di capacità di interconnessione tra zone e Paesi (oggi sono 16 GW); ...| Lumi
Con il via definitivo all'Energy Release 2.0, le imprese “energivore” accedono a un prezzo calmierato dell'energia (green) di 65 €/MWh per cinque anni| Lumi
Il fotovoltaico nelle PMI industriali porta benefici economici e ambientali. Ma porta anche rischi (e costi). Serve un'integrazione accurata dell'impianto| Lumi
Attiviste e attivisti hanno appeso alla nuova nave rigassificatrice uno striscione con i volti di Meloni e Trump accanto a un pianeta in fiamme e la scritta "Burn, Baby, Burn".| News – Greenpeace Italia
La Direttiva NIS2 (EU 2022/2555) rappresenta un salto di qualità nella strategia europea per rafforzare la sicurezza informatica, rispondendo alla crescente esposizione delle infrastrutture critiche. Entrata in vigore il 17 ottobre 2024 impone nuovi obblighi a organizzazioni pubbliche e private operanti in settori considerati “essenziali” o “importanti” — tra cui energia, acqua, trasporti, sanità, digitale e manifattura critica. NIS2 introduce la classificazione in Soggetti Essenz...| Lumi
Una fotografia sulla situazione attuale delle CER in Italia a Giugno 2025. Le ultime novità normative, i progetti e i modelli internazionali| Lumi
Ripercorriamo le origini della protesta di Standing Rock, la risposta di Energy Transfer e le conseguenze di una sentenza che rischia di zittire per sempre la libertà di protesta| News – Greenpeace Italia
Secondo il rapporto “Isole Sostenibili 2025” divulgato ieri da Legambiente–CNR, il fotovoltaico cresce a ritmi record nelle isole minori italiane, ma la sostenibilità complessiva è ancora lontana, con un indice che si attesta al 46,8% (appena +1,3% rispetto al 2024). Servono microgrid, comunità energetiche e meno burocrazia.| pv magazine Italia
Ele esteve com Alejandro Chaoul, no CEBB Sukhavati, conversando sobre a interconectividade entre as energias que nos circundam| Revista Bodisatva
Per le aziende diventa sempre più importante puntare su efficienza energetica e sostenibilità. Finalità praticabili anche con il percorso dei carbon credits| Lumi
Da Instagram a WhatsApp, da Google a ChatGPT, gli assistenti virtuali sono sempre più presenti nella nostra vita quotidiana. Ma qual è il loro impatto ambientale?| Greenpeace Italia
Un racconto crudo e autentico di come la crisi climatica sia diventata una presenza costante nella nostra vita quotidiana.| News – Greenpeace Italia
La sicurezza energetica deve oggi fare i conti con la sostenibilità ambientale, la resilienza geopolitica e la competitività economica| L'Eurispes
La crescita delle fonti energetiche rinnovabili (FER) in Grecia rappresenta uno sviluppo spettacolare per l’economia greca. Secondo un recente rapporto del think tank ambientale “Green Tank”, lo scorso anno la Grecia ha raggiunto un nuovo traguardo nell’ambito dell’energia pulita, con il mix di produzione di energia elettrica più pulito degli ultimi 11 anni. Questo risultato […]| Punto Grecia
Nell'intervista al Prof. Dal Moro, Resp. Finanza Agevolata presso ARPE GROUP, scopriamo alcune implicazioni normative e operative della Transizione 5.0.| Lumi
DeepSeek richiede meno addestramento, quindi minore energia, ma questo risparmio viene annullato dal ragionamento "chain of tought" che invece ne richiede molta| AI4Business
Seconda puntata della recensione de 'La risposta' di Mauro Romanelli, evidenziando i motivi di contrasto con l'autore.| Apocalottimismo
Per migliorare le prestazioni di impianti e macchinari ed evitare fermi di produzione è importante poter contare su un'ottima power quality. Ecco come fare| Lumi
Con il Piano Transizione 5.0 tutte le imprese italiane possono accedere alle agevolazioni per investimenti trainanti e trainati nell'efficienza energetica| Lumi
Exkluzív: újra aktív az oroszok egyik legjelentősebb magyar lobbistája| Válasz Online
Il progetto, menzionato anche dal Piano Mattei, potrebbe coprire il 40% dell'obiettivo dell'Unione europea per l'importazione di idrogeno verde.| Fortune Italia
Una collaborazione congiunta tra Italia, Spagna e Svezia ha consentito di fabbricare elettrodi gerarchici multistrato, in cui la struttura a strati consente prestazioni migliori. Batterie migliori ed economiche richiedono la sintesi di materiali per elettrodi con una nanostruttura ottimale. Ciò sarà fondamentale per migliorare la superficie attiva per un elevato utilizzo del materiale attivo (quindi, […] The post Rivestimenti multistrato per batterie ricaricabili first appeared on CNR Gra...| CNR Graphene Factory
Ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche hanno realizzato grafene di alta qualità con una struttura tridimensionale, che potrebbe aumentare la capacità di stoccaggio dell’idrogeno e la precisione di sensori chimici. Lo studio pubblicato su Carbon Come ottenere la maggiore quantità possibile di un materiale bidimensionale, ad esempio grafene, in uno spazio limitato? Producendolo […] The post Grafene 3D per le tecnologie verdi first appeared on CNR G...| CNR Graphene Factory
Il sodio è tra i metalli più abbondanti e convenienti al mondo. Ricercatori della Chalmers University of Technology e del Cnr hanno ideato un metodo che consente alle batterie a ioni di sodio di eguagliare la capacità delle odierne batterie a ioni di litio Alla ricerca di soluzioni per lo stoccaggio di energia sostenibile, un […] The post Il grafene Janus apre le porte a batterie sostenibili agli ioni di sodio first appeared on CNR Graphene Factory.| CNR Graphene Factory