Secondo i giudici di Lussemburgo la Commissione ha correttamente previsto i benefici del nucleare. L'atto delegato ha natura progressiva e garantisce taglio di emissioni e approvvigionamenti| Eunews
Come funziona la geotermia e perché soddisfa solo lo 0,3 per cento dell’elettricità mondiale. Storia di una fonte energetica trascurata.| LifeGate
Fatti e dati alla mano, così il presidente di Illumia spiega perché gli obiettivi del Green Deal europeo su idrocarburi e rinnovabili somigliano sempre più a una profezia che non si autoavvererà. Il suo intervento al Meeting di Rimini| Tempi
RISORSE STRATEGICHE di: redazione L’Osservatorio italiano Materie Prime Critiche Energia (OiMCE), promosso da WEC Italia e Assorisorse con la collaborazione di SDA Bocconi School of Management e col supporto del CESI, ha l’obiettivo di approfondire i problemi dei materiali critici e le proposte di politiche pubbliche per lo sviluppo sostenibile del settore energetico in Italia. Gli Amici della Terra sono entrati a farne parte e, nel corso del secondo incontro annuale, hanno espresso la ...|
IL RAPPORTO SULL’APAGÓN di: Giovanni Brussato Il rapporto del governo spagnolo sul blackout del 28 aprile si ferma alle cause “tecniche” dell’evento. Ma responsabilità politiche emergono con evidenza a causa del mancato adeguamento della rete elettrica all’aumento della penetrazione delle fonti rinnovabili intermittenti. Responsabilità che riguardano sia i programmi della transizione energetica spagnola che l’irrealistica e superficiale promozione del Green Deal europeo. Legg...|
EOLICO E REGOLAZIONE ANTINFORTUNISTICA di: Redazione Gli Amici della Terra hanno realizzato due studi preziosi per la valutazione tecnica degli impianti eolici dal punto di vista della sicurezza e della salvaguardia della pubblica incolumità. I link ai testi integrali. In Copertina: Foto Reddit leggi tutto|
I MERCATI DELL’ENERGIA di: Diego Gavagnin e Luca Lo Schiavo* Gli autori riepilogano per noi le vicende che portarono, 30 anni fa in Italia, al libero mercato dell’energia e all’istituzione delle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità. E, soprattutto, ricordano le ragioni che ancora oggi consigliano criteri di competenza e di indipendenza nella scelta dei candidati a guidare e a far parte del collegio dell’ARERA. In Copertina: Foto dal sito Autorità Idrica Toscan...|
TRANSIZIONE ENERGETICA di: Giuseppe Tomassetti L’aumento delle fonti rinnovabili nei consumi di energia elettrica metterà in crisi gli impianti di cogenerazione che caratterizzano, in Italia, gli interventi più diffusi e performanti di efficienza energetica sia nelle imprese manifatturiere che nel terziario consentendo il recupero e l’utilizzo del calore altrimenti disperso? L’autore, advisor scientifico di FIRE, la Federazione italiana per l'uso razionale dell'energia, spiega perch...|
TRANSIZIONE TRANSALPINA di: Patrizia Feletig Dalle pagine di Milano Finanza, l’autrice racconta i motivi dell’ennesimo scontro destra-sinistra nell’Assemblée Nationale francese, questa volta a proposito dell’impatto delle fonti rinnovabili intermittenti sulla produzione elettrica basata sul nucleare. Il piano energetico al 2035 è stato bocciato dalla maggioranza dopo gli emendamenti presentati dalla destra, fra i quali una moratoria delle nuove installazioni di eolico e fotovoltai...|
INVASIONE EOLICA E FOTOVOLTAICA di: Matteo Onori Pubblichiamo l’intervento con cui gli Amici della Terra Italia partecipano proprio oggi, 4 giugno 2025, a Bruxelles, alla prima grande mobilitazione internazionale contro il business dei grandi impianti industriali eolici e fotovoltaici, che non aiutano a ridurre le emissioni climalteranti e distolgono risorse dall’adattamento ai cambiamenti climatici. A tutti quelli che cercano di svalutare il nostro impegno ormai ventennale in Italia, b...|
EMISSIONI DIRETTE DI METANO di: Andrea Trenta* L’articolo è un aggiornamento sull’attuazione del reg.2024/1787[1], a fronte delle prime due scadenze (5 febbraio e 5 maggio) e della prossima del 5 agosto. Offre una panoramica sui diversi segmenti della filiera italiana del gas naturale coinvolti dall’attuazione della norma. Presenta una sintesi sulle iniziative predisposte da associazioni e operatori per essere conformi agli adempimenti richiesti. In copertina: © 2022 Nintendo and U...|
FONTI RINNOVABILI di: Francesco Gigliani* Le nuove spinte dell’Europa verso la pianificazione sul territorio delle rinnovabili si scontrano con la riluttanza della Magistratura amministrativa italiana. Il TAR Lazio demolisce i timidi tentativi di pianificazione delle rinnovabili sul territorio introdotti dal Decreto MASE su aree idonee e non idonee. In Copertina: CALABRIA, Squillace (CZ) vista dalle colline litoranee del Mar Jonio. Sullo sfondo le montagne di Vallefiorita e la centrale ...|
SICUREZZA DELLE RETI ELETTRICHE| astrolabio.amicidellaterra.it
Sanzioni da evitare, affari possibili con il disgelo. Il rischio per Bruxelles (e Kiev) è una nuova Yalta| ilGiornale.it
La camera metabolica è un laboratorio ad altissima tecnologia: analizza in tempo reale gli scambi gassosi e i consumi energetici del paziente, misurando quanto ossigeno viene assorbito e quanta anidride carbonica viene prodotta| Tutto Diabete
Il "Progetto Cagnara" è una definizione di Uriel Fanelli per l'attuale stato della politica in Italia. Siccome non si sa cosa fare, nessuno fa niente. Quindi, per evitare che qualcuno se ne accorga, si tende a buttare tutto in cagnara, un altro modo di mettere in pratica la vecchia leggenda di "Fare Ammuina" dei tempi della marina militare borbonica. | Il Blog di Ugo Bardi
Il commissario per l'Energia torna sul tema delle case green. Respinge le critiche e invita a seguire l'evento creato per aiutare soprattutto i governi| Eunews
Il commissario per l'Energia torna sul tema delle case green. Respinge le critiche e invita a seguire l'evento creato per aiutare soprattutto i governi| Eunews
Az orosz gázról való leválás radikális fordulatot hozott Európában, de a V4-országok eltérő utakat választottak: Lengyelország norvég gázzal és hőszivattyúkkal vált, Szlovákia az LNG és az azeri gáz mellett tette le a voksot, Csehország a szénről áll le. Eközben Magyarország továbbra is kitart az orosz behozatal mellett, miközben vészesen közeledik a 2027-es uniós importstop. Az … Miközben a V4-ek új utakat keresnek, Magyarország a végsőkig kitart az or...| Másfélfok
Magyarországon a lakóépületek jelentős része az elavult, energiapazarló kategóriába tartozik – ez nemcsak magas rezsiköltséget, hanem számottevő klímaterhelést is jelent. A jelenleg elérhető kedvezményes zöld hitelekkel viszont akár milliókat is spórolhatnak azok, akik korszerűsítésre vagy energiahatékony otthon vásárlására vállalkoznak. A támogatott konstrukciókhoz alacsonyabb önerő, kamatkedvezmény és akár vissza nem térítendő támogatás is társul.| Másfélfok
A expansão silenciosa das infraestruturas digitais transforma territórios periféricos em zonas de sacrifício, reorganiza o trabalho e consolida uma nova lógica de dependência e dominação transnacional O post Como data centers repetem a lógica colonial digital no Brasil apareceu primeiro em Intercept Brasil.| Intercept Brasil
Quanto tempo sua cidade leva para consumir a energia que o data center do TikTok no Ceará consumirá? Você vai se surpreender. O post Descubra quem gasta mais energia: o data center do TikTok ou a sua cidade apareceu primeiro em Intercept Brasil.| Intercept Brasil
L’evoluzione della rete elettrica italiana va sempre più in direzione di una Smart Grid. Con un piano decennale da oltre 23 miliardi di euro, Terna punta a trasformare l’infrastruttura nazionale in una rete intelligente, flessibile e interconnessa, capace di supportare l’ambiziosa corsa verso un mix energetico rinnovabile e decentralizzato. Una rete progettata per il futuro Il piano strategico di Terna prevede: 39 GW di capacità di interconnessione tra zone e Paesi (oggi sono 16 GW); ...| Lumi
Con il via definitivo all'Energy Release 2.0, le imprese “energivore” accedono a un prezzo calmierato dell'energia (green) di 65 €/MWh per cinque anni| Lumi
La tendència ha estat cap a un model d'inversió en activitats de poc valor afegit que permeten vendre més a fora però redistribueixen menys el creixement| Ara.cat
Secondo un rapporto del nuovo Global Safety Evidence Centre della Lloyd's Register Foundation, i lavoratori del settore energetico sono sempre più esposti ai danni causati da eventi meteorologici estremi| Energia Oltre
Lenne egy jó érve a kormánynak az orosz gáz védelmére, de azt nem mondhatja el| Válasz Online
Il fotovoltaico nelle PMI industriali porta benefici economici e ambientali. Ma porta anche rischi (e costi). Serve un'integrazione accurata dell'impianto| Lumi
Attiviste e attivisti hanno appeso alla nuova nave rigassificatrice uno striscione con i volti di Meloni e Trump accanto a un pianeta in fiamme e la scritta "Burn, Baby, Burn".| News – Greenpeace Italia
Alimentata dall’impianto fotovoltaico collettivo di Brindisi da 843,6 kW, installato sul tetto dell’azienda TI Group Automotive System, la CER Levante, di cui ènostra è partner fondatore ha l’obiettivo di raggiungere 200 membri e coprire l'intera regione. Sono infatti in cantiere altri due impianti: un fotovoltaico da 999 kW sulla cava di Trani e un eolico da 500 kW a Crispiano.| pv magazine Italia
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 55 di venerdì 4 luglio 2025.| pv magazine Italia
Un castello in Baviera ha installato un impianto fotovoltaico rosso mattone utilizzando moduli solari colorati dell'azienda italiana FuturaSun. Il progetto è stato reso possibile da una recente modifica alla legge bavarese sulla tutela dei monumenti, che consente l'installazione di pannelli solari sugli edifici storici.| pv magazine Italia
A Frente Nacional dos Consumidores de Energia (FNCE) confirmou o aumento na conta de luz causado pela derrubada dos vetos presidenciais no Marco Regulatório de Energia Offshore por parte do Congresso.| ICL Notícias
Problémák ettől még maradtak az évtizedes csúszásban lévő beruházással. Az orosz energiára alapozó magyar stratégia miatt néhány havonta washingtoni, brüsszeli és moszkvai különalkukra szorul az ország. Exkluzív háttér.| Válasz Online
La Direttiva NIS2 (EU 2022/2555) rappresenta un salto di qualità nella strategia europea per rafforzare la sicurezza informatica, rispondendo alla crescente esposizione delle infrastrutture critiche. Entrata in vigore il 17 ottobre 2024 impone nuovi obblighi a organizzazioni pubbliche e private operanti in settori considerati “essenziali” o “importanti” — tra cui energia, acqua, trasporti, sanità, digitale e manifattura critica. NIS2 introduce la classificazione in Soggetti Essenz...| Lumi
Una fotografia sulla situazione attuale delle CER in Italia a Giugno 2025. Le ultime novità normative, i progetti e i modelli internazionali| Lumi
Ripercorriamo le origini della protesta di Standing Rock, la risposta di Energy Transfer e le conseguenze di una sentenza che rischia di zittire per sempre la libertà di protesta| News – Greenpeace Italia
Negli ultimi anni l’energy storage è diventato un pilastro della transizione energetica, con installazioni in rapida crescita a livello globale. Basti pensare che nel solo 2024 negli Stati Uniti sono stati aggiunti 11,9 GW di batterie di accumulo – un record per il quinto anno consecutivo. L’integrazione su larga scala di fonti rinnovabili variabili, come fotovoltaico ed eolico, richiede proprio questi sistemi per bilanciare produzione e domanda, rendendo la rete elettrica più flessib...| Lumi
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 51 di venerdì 6 giugno 2025.| pv magazine Italia
La celebre band americana ha contattato la startup Kardinia Energy alla ricerca di una soluzione solare che potesse essere installata e trasportata facilmente. Questa iniziativa presso lo Stanford Stadium segna uno dei più grandi schieramenti dal vivo di pannelli solari mobili di oggi e offre un test di alto profilo per il fotovoltaico organico a base di inchiostro.| pv magazine Italia
A pv magazine Italia Enel ha spiegato i dettagli dei "laboratorio agrivoltaico" sorto sulle ceneri della storica centrale di Gualdo Cattaneo (PG). Al centro del progetto ci sono anche erbe aromatiche con rese incrementate fino al 20%.| pv magazine Italia
Secondo il rapporto “Isole Sostenibili 2025” divulgato ieri da Legambiente–CNR, il fotovoltaico cresce a ritmi record nelle isole minori italiane, ma la sostenibilità complessiva è ancora lontana, con un indice che si attesta al 46,8% (appena +1,3% rispetto al 2024). Servono microgrid, comunità energetiche e meno burocrazia.| pv magazine Italia
Ele esteve com Alejandro Chaoul, no CEBB Sukhavati, conversando sobre a interconectividade entre as energias que nos circundam| Revista Bodisatva
Combinare power quality e fotovoltaico consente di unire produzione, qualità ed efficienza, creando un contesto perfetto per far lavorare in sinergia due tecnologie e contribuire a una maggiore indipendenza energetica, oltre a far avanzare la transizione energetica. Il fotovoltaico è una modalità per la generazione di energia elettrica che registra un crescente apprezzamento dalle aziende. Disporre di una soluzione che permette di ottimizzare sbalzi di tensione e correggere eventuali anoma...| Lumi
Per le aziende diventa sempre più importante puntare su efficienza energetica e sostenibilità. Finalità praticabili anche con il percorso dei carbon credits| Lumi
Da Instagram a WhatsApp, da Google a ChatGPT, gli assistenti virtuali sono sempre più presenti nella nostra vita quotidiana. Ma qual è il loro impatto ambientale?| Greenpeace Italia
Érik az újabb ütközés: Brüsszel betiltaná az orosz energiát – megszereztük a tervet| Válasz Online
Un racconto crudo e autentico di come la crisi climatica sia diventata una presenza costante nella nostra vita quotidiana.| News – Greenpeace Italia
La sicurezza energetica deve oggi fare i conti con la sostenibilità ambientale, la resilienza geopolitica e la competitività economica| L'Eurispes
Autonomia energetica urbana, come può rispondere una città in maniera collettiva alle necessità energetiche?| Le Nius
Un esempio emblematico di come i media possano contribuire a plasmare una percezione errata delle scelte aziendali in materia di finanza e ambiente.| News – Greenpeace Italia
Le acque al largo della Sicilia sono diventate il nuovo hub per la flotta fantasma russa, l’insieme di navi usate da Putin per aggirare le sanzioni europee sul petrolio. Leggi la nostra inchiesta.| News – Greenpeace Italia
La crescita delle fonti energetiche rinnovabili (FER) in Grecia rappresenta uno sviluppo spettacolare per l’economia greca. Secondo un recente rapporto del think tank ambientale “Green Tank”, lo scorso anno la Grecia ha raggiunto un nuovo traguardo nell’ambito dell’energia pulita, con il mix di produzione di energia elettrica più pulito degli ultimi 11 anni. Questo risultato […]| Punto Grecia
Un rapporto mostra in 40 punti come la decarbonizzazione del sistema elettrico solo con energia rinnovabile non solo sia possibile, ma può essere realizzata in| www.climalteranti.it
Ingyenélők világháborúja – Putyin és Trump kétségbeesett kísérletéről| Válasz Online
Itt a megoldás: Fico ezért nem vétózott együtt Orbánnal| Válasz Online
Nell'intervista al Prof. Dal Moro, Resp. Finanza Agevolata presso ARPE GROUP, scopriamo alcune implicazioni normative e operative della Transizione 5.0.| Lumi
DeepSeek richiede meno addestramento, quindi minore energia, ma questo risparmio viene annullato dal ragionamento "chain of tought" che invece ne richiede molta| AI4Business
Seconda puntata della recensione de 'La risposta' di Mauro Romanelli, evidenziando i motivi di contrasto con l'autore.| Apocalottimismo
Per migliorare le prestazioni di impianti e macchinari ed evitare fermi di produzione è importante poter contare su un'ottima power quality. Ecco come fare| Lumi
Con il Piano Transizione 5.0 tutte le imprese italiane possono accedere alle agevolazioni per investimenti trainanti e trainati nell'efficienza energetica| Lumi
Exkluzív: újra aktív az oroszok egyik legjelentősebb magyar lobbistája| Válasz Online
Il progetto, menzionato anche dal Piano Mattei, potrebbe coprire il 40% dell'obiettivo dell'Unione europea per l'importazione di idrogeno verde.| Fortune Italia
Quali politiche economiche per la transizione energetica. Il riscaldamento globale dell’atmosfera e il connesso cambiamento climatico, provocati dalle eccessive emissioni di gas serra che hanno caratterizzato il sistema energetico attuale basato sui combustibili fossili, richiedono la transizione a un nuovo sistema energetico caratterizzato, nel medio termine, dall’annullamento di quelle emissioni. Dal punto di vista economico, [...]| Apertacontrada
Una collaborazione congiunta tra Italia, Spagna e Svezia ha consentito di fabbricare elettrodi gerarchici multistrato, in cui la struttura a strati consente prestazioni migliori. Batterie migliori ed economiche richiedono la sintesi di materiali per elettrodi con una nanostruttura ottimale. Ciò sarà fondamentale per migliorare la superficie attiva per un elevato utilizzo del materiale attivo (quindi, […] The post Rivestimenti multistrato per batterie ricaricabili first appeared on CNR Gra...| CNR Graphene Factory
Ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche hanno realizzato grafene di alta qualità con una struttura tridimensionale, che potrebbe aumentare la capacità di stoccaggio dell’idrogeno e la precisione di sensori chimici. Lo studio pubblicato su Carbon Come ottenere la maggiore quantità possibile di un materiale bidimensionale, ad esempio grafene, in uno spazio limitato? Producendolo […] The post Grafene 3D per le tecnologie verdi first appeared on CNR G...| CNR Graphene Factory
Il sodio è tra i metalli più abbondanti e convenienti al mondo. Ricercatori della Chalmers University of Technology e del Cnr hanno ideato un metodo che consente alle batterie a ioni di sodio di eguagliare la capacità delle odierne batterie a ioni di litio Alla ricerca di soluzioni per lo stoccaggio di energia sostenibile, un […] The post Il grafene Janus apre le porte a batterie sostenibili agli ioni di sodio first appeared on CNR Graphene Factory.| CNR Graphene Factory