Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo da Relazione risulta caratterizzato dalla presenza di ossessioni, compulsioni o dalla co-esistenza di entrambi gli aspetti. L'articolo Disturbo Ossessivo-Compulsivo da Relazione proviene da Cristina Selvi.| Cristina Selvi
Negli ultimi anni questo argomento è diventato oggetto di ricerca di moltissimi studi clinici che stanno evidenziando la correlazione tra malattia depressiva e danno infiammatorio sistemico, localizzato quindi anche a livello del cervello. L'articolo Neuroinfiammazione e neurodegenerazione proviene da Cristina Selvi.| Cristina Selvi
Cosa può fare la psicoterapia per noi? Questo articolo cerca di spiegare i benefici di un percorso di psicoterapia. L'articolo La psicoterapia: cosa può fare per noi proviene da Cristina Selvi.| Cristina Selvi
I Disturbi dell’Umore sono numerosi e rappresentano una grave emergenza per l’effetto che hanno sul singolo individuo e sulla collettività intera.| Cristina Selvi
La categoria dei Disturbi Somatici comprende vari disturbi relativi a sintomi fisici associati a comportamenti ansiosi attuati a causa delle somatizzazioni.| Cristina Selvi
La Dopamina è uno dei neurotrasmettitori che regolano le funzioni nel nostro cervello e le connessioni tra il sistema nervoso e il nostro organismo.| Cristina Selvi
La Sindrome del Colon Irritabile è un insieme di sintomi che caratterizzano un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale. Esistono terapie mirate.| Cristina Selvi
Analizziamo il concetto di perfezionismo e i risvolti del perfezionismo clinico e in che modo può diventare una patologia.| Cristina Selvi
Il gioco d'azzardo patologico è stato inserito nel novero delle malattie mentali e viene assimilato anche al concetto di addiction.| Cristina Selvi
La Depressione sotto soglia è una forma depressiva con sintomi minori e meno gravi rispetto alla depressione maggiore, ma che causano comunque sofferenza.| Cristina Selvi