Qual è l'autonomia di un veicolo elettrico? Si possono fare viaggi lunghi in tutta sicurezza? Ne parliamo nel secondo capitolo di Bugie!| LifeGate
L’auto dei panettieri (ma anche di agricoltori e viaggiatori) rinasce elettrica. Renault 4 E-Tech Electric, come è cambiata l’anti-Citroen 2 CV nata nel 1961, oggi nuovo simbolo della transizione elettrica del marchio.| LifeGate
Per sfatare questa fake news, nel primo capitolo di Bugie! abbiamo ripercorso la storia dell’auto elettrica, dall'Ottocento a oggi.| LifeGate
Un libro che punta a sfatare le bugie che in questi anni hanno frenato lo sviluppo dell’auto elettrica e la transizione ecologica. Ogni settimana, solo su LifeGate, vi sveleremo un nuovo capitolo.| LifeGate
Nella prima metà di aprile, il Consiglio federale ha approvato l’accordo sui programmi dell’Unione europea che finanziano la promozione della ricerca, dell’innovazione, dell’istruzione, della formazione professionale, della gioventù, dello sport, della cultura e altro ancora, ai quali possono partecipare, a determinate condizioni, anche Stati non membri dell’Unione europea, come la Svizzera. In realtà, la Svizzera … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Il Parlamento federale ha adottato la revisione della legge sulle emissioni di anidride carbonica (CO2) lo scorso 15 marzo, dei cui dettagli il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni DATEC ha fornito precisazioni e chiarimenti. È importante precisare che la revisione della legge è stata necessaria a seguito della bocciatura referendaria del … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Fino a non pochi anni fa, nelle automobili, le cinture di sicurezza erano facoltative. Anche gli airbag erano un «optional» e comunque riservati solo ai modelli di fascia alta. Ora, nessuno, o quasi nessuno, acquisterebbe, o anche guiderebbe, un’automobile sprovvista di cinture di sicurezza oppure di airbag, indipendentemente dagli obblighi del codice della circolazione stradale. … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
L’arco alpino occupa una ragione di quasi duecentomila chilometri quadrati nel cuore dell’Europa e abbraccia otto stati nazionali, della quale, le circa 14 milioni di persone che le abitano sono collocate principalmente in piccoli comuni nelle valli e in una manciata di città con poco più di centomila abitanti, ma le sue montagne sono attraversate … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
L’accordo di libero scambio tra Stati Uniti, Messico e Canada consente la circolazione delle merci prodotte all’interno dei propri confini nazionali senza essere sottoposte ad alcun dazio doganale all’interno dei rispettivi mercati, purché si rispettino alcune condizioni basilari sull’origini dei prodotti. A fronte dell’inasprimento dei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina, che si traduce … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Dazi sulle auto elettriche ed ecobonus in base all’ISEE: altro che ecologisti! di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio) A maggio 2023, con la miopia grave che ormai affligge i Paesi membri del G7, i nostri leader politici hanno stilato il Clean Energy Economy Action Plan (1), cer| IN THE NET