di Paolo Lago e Gioacchino Toni Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte. Nella Carta di intenti stesa dal Comitato No-Tav di Torino al momento della sua fondazione in apertura di millennio è scritto: «Siamo persone ed associazioni della società civile che credono sia possibile un mondo diverso, più ...| Carmilla on line
Emma Fuchs on the 'subtle science fiction' approach to depicting the vicissitudes of climate change and modernity in Still Life, Lazzaro Felice and Bacurau.| Ultra Dogme
Alice Rohrwacher’s La chimera (La Chimera, 2023), the director’s fourth feature, opens with a young woman’s face, her glow, her blondeness. Part of the screen is dark, the frame transversally bisected. The shot is a shard of light, a memory retrieved from the recesses of the mind. The image is miraculous, real, yet vanishing with the thin ethereality of a flashback. The film’s first words are in English, as Arthur (Josh O’Connor), a lover, speaks in hushed tones: “So it’s you....| Film Quarterly