In tempi in cui le immagini e le parole vengono manipolate, la poesia può ancora restituire verità. E chiamarci alla responsabilità di ascoltare, agire, ricordare. I PARTE – una premessa a cui teniamo [Disclaimer: in questa prima parte dell’articolo usiamo il femminile sovraesteso] Cosa possiamo fare, oggi, per la popolazione gazawi? È la domanda che […]| Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi
Ore 5:20Diecimila tentennamenti sull’andare o meno all’università, poi all’improvviso la preghiera dell’alba. La mantella, l’orologio, lo zaino, le mie scarpe preferite, e uno sguardo profondo allo specchio. E poi, eccomi lì ad aspettare il bus. Lento e noioso, ci porta all’università tutti assonnati. A me gira anche la testa. Controllo sessanta volte il calendario delle […]| Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi
Nel 2002 usciva Sensi di Adania Shibli (pubblicato in Italia inizialmente da Argo nel 2007 e ripubblicato nei primi mesi del 2025 da La nave di Teseo) vincitore dello Young Writer’s Award–Palestine della A. M. Qattan Foundation. Questo volumetto di poco più di cento pagine è un caleidoscopio di immagini ed emozioni, dirompente per la […]| Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi
L’autrice Hala Alyan (nata il 27 luglio 1986) è una scrittrice e psicologa clinica palestinese-americana specializzata in traumi, dipendenza e dinamiche interculturali. I suoi scritti e poesie trattano aspetti dell’identità e degli effetti della migrazione e dello sfollamento, in particolare all’interno della diaspora palestinese. Nata a Carbondale, Illinois, è cresciuta in Kuwait, Oklahoma, Texas, Maine […]| Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi
Da settembre 2023 l’Oriental Book Club si occupa di fantastico nella letteratura dal mondo arabo, persiano e dall’Asia. Fin dalla progettazione del piano editoriale dedicato alla lettura di volumi dell’immaginario si è palesata davanti a noi la difficoltà di reperire titoli dal mondo arabo, in traduzione italiana, che esplorassero l’immaginifico. Restringendo il campo alle sole […]| Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi
La Palestina nei libri per ragazzi e ragazze L’opera “Era la prima volta in vita mia che vedevo una macchina fotografica. Si presentava come una scatola di legno coperta da una tenda nera sul retro, e aveva delle gambe che la fissavano a terra. Corsi in camera a prendere la mia cara bambola Sally dalla […]| Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi
25 novembre: ancora su Un dettaglio minore di Adania Shibli “A volte un disastro è così grande che oscura i dettagli” A scriverlo è Nesrine Malik, centrando perfettamente il punto, perché i conflit…| Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Il 2 marzo scorso a vincere il premio Oscar come miglior documentario è stata la pellicola No Other Land diretta, prodotta, scritta e montata da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel A…| Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Intermezzi Palestinesi è una rubrica di Focus Palestina curata da Federica Marri, un’esperta in differenze di genere e intersezionalità che vive tra Italia e Palestina. Federica è la nostra inviata…| Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Focus Palestina è una rubrica della newsletter mensile di Mis(S)conosciute – Scrittrici (e altre cose) tra parentesi dedicata alla letteratura palestinese in cui le autrici e curatrici del pr…| Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
La cosa che forse più ci appaga del progetto Mis(S)conosciute è la possibilità che ci dà di fare rete con altre persone, di ampliare lo sguardo sull’esistente. Qualche mese fa Giuliana Arena, nostr…| Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Focus Palestina è una rubrica della newsletter mensile di Mis(S)conosciute – Scrittrici (e altre cose) tra parentesi dedicata alla letteratura palestinese. In collaborazione con…| Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Focus Palestina è una rubrica della newsletter mensile di Mis(S)conosciute – Scrittrici (e altre cose) tra parentesi dedicata alla letteratura palestinese in cui le autrici e curatrici del pr…| Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi