«È la prima intervista che concedo da quasi tre anni». Mons. Silvio José Báez, ausiliare di Managua, è stato il primo vescovo costretto a lasciare il suo Paese, su richiesta di papa Francesco, nel 2019, quando fu accertato che la sua vita era realmente in pericolo, per aver camminato con decisione a fianco del suo popolo, a partire dalle proteste popolari del 2018, presto soffocate dal regime di Daniel Ortega e Rosario Murillo, che da quel momento iniziò a perseguitare la Chiesa cattol...| SettimanaNews
Il cardinale ha deciso di restare a Gaza nonostante l’occupazione israeliana: perché per vincere la sfiducia e rivendicare la speranza servono testimoni.| SettimanaNews
Un suggerimento ai vescovi spagnoli: nei confronti di Vox imitare l'esempio coraggioso dei colleghi tedeschi verso i partiti estremisti di destra come AfD.| SettimanaNews
Una riflessione sulla sentenza di Agostino, "per voi sono vescovo con voi sono cristiano", che papa Leone XIV ha citato nel giorno della sua elezione.| SettimanaNews
Intervento dei vescovi austriaci sul suicidio assistito: il desiderio di morire va preso seriamente trasmettendo quel tanto di fiducia nella vita possibile.| SettimanaNews
Mons. Mengoli, vescovo di San Severo (FG), reagisce con un messaggio a recenti episodi di terrorismo opera della malavita: lo stile mafioso non è cristiano.| SettimanaNews
La notizia di accuse di abusi sessuali da parte del vescovo russo Ilarion Alfeev ha messo in allarme quanti seguono la vita della Chiesa ortodossa russa.| SettimanaNews
Dal 24 al 26 giugno la Rete Teologica Mediterranea si ritrova a Palermo per continuare a costruire insieme la sua riflessione teologica e transdisciplinare.| SettimanaNews
Un profilo del vescovo Jacques Gaillot a partire da un volume sulla sua figura firmato da Lorenzo Tommaselli (Jacques Gaillot – Un vescovo per il Vangelo).| SettimanaNews