Appuntamento a Ecomondo, il 4 e 5 novembre. Iscrizione on line Imprese, istituzioni, politica ed esperti, nazionali e internazionali, si danno appuntamento a Rimini, il 4 e 5 novembre, per l’edizione 2025, la quattordicesima, degli Stati Generali della Green Economy. Green economy: guidare il futuro in tempo di crisi è il tema al centro della ... Leggi tutto L'articolo Tornano gli Stati Generali della Green Economy proviene da Circular Economy Network.| Circular Economy Network
Il parere del Circular Economy Network sulla Reuters, in un approfondimento sul modello di economia circolare che va sostenuto Sebbene l’Italia abbia uno dei tassi di riciclo più alti in Europa, le aziende hanno bisogno di una legislazione innovativa che le aiuti a “trovare un mercato per materie prime secondarie che possano essere più convenienti ... Leggi tutto L'articolo Orsini: “Diamo un prezzo al carbonio per favorire il riciclo” proviene da Circular Economy Network.| Circular Economy Network
E quindi non sanno come disfarsene. I dati dell’Osservatorio RAEE promosso da Erion I dati che emergono dalla settima rilevazione dell’Osservatorio RAEE segnano un trend positivo ma con una importante criticità. L’Osservatorio, promosso da Ipsos e Erion WEEE, si pone l’obiettivo di testare il livello di conoscenza degli italiani rispetto ai rifiuti da apparecchiature elettriche ... Leggi tutto L'articolo I giovani non conoscono i RAEE proviene da Circular Economy Network.| Circular Economy Network
Un’eccellenza a rischio a causa soprattutto della diffusione di prodotti extra Ue. L'allarme del Forum delle bioplastiche compostabili| Circular Economy Network
Un strategia in 5 punti per l’economia circolare. A partire dal mercato unico dei rifiuti in Ue. Le proposte di Erion| Circular Economy Network
Si chiama FIB3R e lo ha realizzato il Gruppo Hera a Imola. Produrrà fino a 160 tonnellate all’anno di fibra di carbonio rigenerata| Circular Economy Network
Siamo al 37% di batterie esauste raccolte. Dobbiamo arrivare al 63% nel 2027. I dati 2024 di Erion Energy.| Circular Economy Network
Trend positivo ma ancora insufficiente: l’anno scorso Erion WEEE ha gestito circa 237.000 tonnellate di RAEE, il 2% in più rispetto al 2023| Circular Economy Network
Inaugurato, il primo impianto in Europa che estrae metalli preziosi e materie prime critiche dalle schede elettroniche dei RAEE| Circular Economy Network
La Conferenza nazionale dell'Industria del riciclo si svolgerà il 13 dicembre. Tema dell'edizione 2024: le politiche europee per il settore| Circular Economy Network
Per l’International E-waste Day la mostra immersiva promossa da Erion WEEE. visitabile dal 16 al 20 ottobre| Circular Economy Network
Il CdA del Gruppo Hera ha approvato il Piano di Transizione climatica che prevede di centrare l'obiettivo Net Zero nel 2050| Circular Economy Network
Sulla raccolta dei RAEE, lontani dai target: 350 mila tonnellate su 780 mila. Bocciati due emendamenti per semplificare la raccolta| Circular Economy Network
Iren lancia un hub sull'economia circolare delle materie prime critiche, fondamentali per la transizione ecologica| Circular Economy Network
Per gli imballaggi in carta e cartone il nostro Paese ha già raggiunto il target fissato dall’Unione europea per il 2030| Circular Economy Network
Continua a crescere il riciclo degli imballaggi in Italia. Il Conai: nel 2023 è stato avviato a riciclo il 75,3% dei rifiuti da imballaggio.| Circular Economy Network
Un video contest per classi delle scuole secondarie promosso da Erion, sul tema del riciclo degli apparecchi elettrici ed elettronici| Circular Economy Network