Il 2 settembre è mancato il prof. Alberto Romano. Maestro del diritto amministrativo, tutta la comunità scientifica ne ricorda oggi la grandezza. È stato un assiduo lettore e sostenitore di ApertaContrada, alla quale, sin dai primi passi, i suoi allievi hanno collaborato. Pubblichiamo qui un breve ricordo del suo primo allievo, Roberto Cavallo Perin. […]| Apertacontrada
Molto ci si è concentrati su come l’attività autoritativa possa essere condizionata dall’informatizzazione: ci si è soffermati sul momento della decisione, e quindi sui provvedimenti automatizzati; nonché, in via strumentale, sul momento dell’istruttoria, in virtù della capacità attuale degli elaboratori di raccogliere ed elaborare grandi masse di dati, con i conseguenti effetti sulla decisione, in […]| Apertacontrada
Circa un decennio fa, i professori statunitensi Ariel Ezrachi e Maurice Stucke, con il volume «Virtual Competition. The Promise and Perils of the Algorithm-Driven Economy», hanno inaugurato il dibattito relativo alla tutela di un sistema di mercato competitivo a fronte di uno sviluppo tecnologico senza precedenti, evidenziando che i mercati digitali, caratterizzati dal paradosso per [...]| Apertacontrada