Sommario: 1.- Presentazione: la <<nuova oggettività >>; 2.- Le soluzioni degli autori; 3.- La giustizia poetica e la visione del frammento di eternità; 4.- Due frammenti per rilanciare. Presentazione: la <<nuova oggettività >>. Questo Libro è un dialogo. Si svolge tra i due Autori e abbraccia cinque sfere: politica, digitalizzazione, sfera pubblica, solidarietà, cultura; […]| Apertacontrada
Un ritratto contiene, per definizione, la rinuncia all’oggettività, propone immagini irrimediabilmente asimmetriche. Fuori dal paradigma della neutralità e dell’esattezza – prerogative, se mai, della fotografia o della biografia – aspira, tutt’al più, alla verosimiglianza. La fedeltà dell’interprete è garantita solo dalla fiducia, l’opposto dell’obbligo: condizionata, fecondata, dal sentimento o dall’empatia. Nel caso, dall’affetto. Il ritratto […]| Apertacontrada
Colpisce il rigore scientifico con cui in questo libro si riferisce dei rinvenimenti monetari nell’antica Safìnim. Di fronte alle 1920 monete accumulatesi a Pietrabbondante nel volgere di secoli si può riproporre quanto gli economisti hanno detto della moneta in generale e si possono avanzare ipotesi suscitate dalla lettura del libro. Sulla scia primi Ottocento […]| Apertacontrada
1. SE UN GIUDICE INTERROGA UN POETA Rilke non si mai è occupato direttamente del diritto, tanto meno in senso tecnico o giuridico. Quindi sto traslando arbitrariamente il senso giuridico riposto nei suoi versi. Ma lo trovo urgente, a partire dal mio mestiere quotidiano, che abbraccio talvolta con passione, talvolta con disperazione: il mestiere di [...]| Apertacontrada
Una ricetta sfiziosa adatta a ogni stagione di La Redazione di InTheNet Consigliata in famiglia come secondo o piatto unico, questa ricetta ha tre ottime qualità: è veloce da preparare, adatta anche per un apericena e alla portata di un principiante. Inoltre, le melanzane nei supermercati si trovano ormai in qualsiasi mese e hanno prezzi| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Circa un decennio fa, i professori statunitensi Ariel Ezrachi e Maurice Stucke, con il volume «Virtual Competition. The Promise and Perils of the Algorithm-Driven Economy», hanno inaugurato il dibattito relativo alla tutela di un sistema di mercato competitivo a fronte di uno sviluppo tecnologico senza precedenti, evidenziando che i mercati digitali, caratterizzati dal paradosso per [...]| Apertacontrada
Se penso ad uno spezzatino penso subito a mia nonna e alla cucina di una volta! Questo mese scopriamo tante ricette moderne e antiche per cucinare un perfetto spezzatino declinato in ogni regione italiana con … L'articolo Spezzatino in umido di marchigiana IGP proviene da .|