Via i mercanti d’armi! Sabato 29 novembre corteo antimilitarista ore 14,30 corso Giulio Cesare angolo via Andreis Martedì 2 dicembre giornata di blocco all’Oval Lingotto in via Matté Trucco 70 Contro la guerra e chi la arma! L’Aerospace and defence meetings, mostra mercato internazionale dell’industria aerospaziale di guerra è arrivato alla decima edizione. Dal 2 […]| Anarres
Il 4 novembre, nell’anniversario della “vittoria” nella prima guerra mondiale, in Italia si festeggiano le forze armate, si festeggia un immane massacro per spostare un confine. In quella guerra a migliaia scelsero di gettare le armi e finirono davanti ai plotoni di esecuzione. La memoria dei disertori e dei senzapatria di allora vive nella solidarietà […]| Anarres
Sabato 25 ottobre dalle 11 alle 14 punto info antimilitarista al Balon 4 novembre Smilitarizziamo la città! l 4 novembre, nell’anniversario della “vittoria” nella prima guerra mondiale, in Italia si festeggiano le forze armate, si festeggia un immane massacro per spostare un confine. In quella guerra a migliaia scelsero di gettare le armi e finirono […]| Anarres
MERCOLEDI’ 29 ottobre 2025, dalle ore 17.30, è convocata una riunione nazionale on line delle compagne e dei compagni di Radici del Sindacato nella FLC [Istruzione e ricerca: scuola, università, AFAM e ricerca, pubbliche e private]. Dopo il grande movimento delle settimane scorse, la riunione sarà l’occasione per discutere su: Riunione nazionale RdS FLC Mercoledì, … Continua a leggere 29 ottobre 2025 h 17.30: riunione nazionale RdS in FLC| Le radici del sindacato
Incontro online di Scuolemigranti con attività pratiche e esempi per studenti stranieri. L'articolo 10/11 – Webinar: Aiutare studenti migranti a capire le materie sembra essere il primo su Piuculture.| Piuculture
Mostre, concerti e degustazioni slovacche a Roma e Potenza Picena. L'articolo 2–13/11 – Slovak Cultural Events in Rome and Potenza Picena sembra essere il primo su Piuculture.| Piuculture
Workshop online gratuito per donne straniere che vogliono aprire un’attività in Italia, mercoledì 29 ottobre 2025.| www.piuculture.it
Giovedì 16 ottobre – Inizia il conto alla rovescia per la prossima edizione di Lucca Comics and Games, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre nella città toscana, che per una settimana ospiterà la residenza artistica dell’illustratrice francese Rébecca Dautremer, che firma quest’anno la locandina dell’evento. Il pubblico potrà vedere l’artista al lavoro nello … Continua a leggere → L'articolo Lucca Comics & Games 2025: da Rébecca Dautremer a Rick Riordan proviene da And...| Andersen
Giovedì 16 ottobre – Inaugura domenica 19 ottobre la XV edizione del Buck Festival a Foggia, diretta da Milena Tancredi. Per la grande festa d’apertura di “Generazione Buck”, che sarà animata dai burattoni del Teatro del Pollaio, ci sarà Marianna Balducci, ospite d’onore della manifestazione e autrice dell’immagine che accompagna il festival. L’illustratrice, vincitrice del … Continua a leggere → L'articolo Buck Festival 2025 proviene da Andersen.| Andersen
Ci sono storie che nascono dall’ascolto, dallo stupore di chi osserva il mondo e sceglie di restituirne la bellezza, la complessità e le contraddizioni. Così è nato “I Panni Stesi nella Fede Quotidiana“, il nuovo documentario del giovane regista Alberto Valletta, ventiquattrenne filmmaker originario di Ancona (Marche), che sarà proiettato a Firenze, in anteprima nazionale sabato 25 ottobre 2025 alle ore... L'articolo Sabato 25 ottobre 2025 proiezione in anteprima a Firenze de “I...| Progetto Gionata
Ad Arezzo, giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 18.30, nella parrocchia di Santa Maria in Gradi, Piazza Santa Maria in Gradi 1 incontro “Nella luce di Dio. Ogni colore è il riflesso della Sua immagine”. C’è una domanda che tocca il cuore di tanti credenti: posso essere cattolicə e queer allo stesso tempo?“. Da questa domanda nasce questo incontro promosso da Kairos Firenze,... L'articolo 16 ottobre 2025 ad Arezzo nella parrocchia di S. Maria in Gradi incontro con i cristiani LGBT+...| Progetto Gionata
Rudolf Rocker L’anarchia oltre le macerie del secolo Venerdì 3 ottobre ore 21 corso Palermo 46 Rudolf Rocker “Anarchismo, Politica, Comunità. Scritti in un tempo di crisi 1919 – 1947” Ne parliamo con il curatore del libro, Gianfranco Ragona, docente di storia all’università di Torino e con David Bernardini, autore di “Contro le ombre della […]| Anarres
LUNEDI’ 13 ottobre 2025, dalle ore 17.30, è convocata una riunione nazionale on line delle compagne e dei compagni di Radici del Sindacato nella FLC [Istruzione e ricerca: scuola, università, AFAM e ricerca, pubbliche e private]. Dopo l’entusiasmante partecipazione alle iniziative degli ultimi dieci giorni (in particolare lo sciopero del 22 settembre, i cortei e … Continua a leggere 13 ottobre 2025 h 17.30: riunione nazionale RdS in FLC| Le radici del sindacato
Il vento del nord soffia su Genova: a ottobre è in programma una settimana dedicata alla letteratura svedese per l’infanzia, durante la quale si festeggerà l’80° compleanno di Pippi Calzelunghe. Per celebrare il personaggio più amato di Astrid Lindgren, racconteremo la collana Miniborei (Premio Andersen 2019) insieme alla sua editor, approfondiremo i contenuti del monografico …| Andersen
Mercoledì 15 ottobre 2025. Sala Tatarella, Camera Deputati, Palazzo dei Gruppi, via Uffici del Vicario 17 – Roma Per partecipare in presenza, non è previsto lo streaming, è necessario iscriversi inviando una mail a info@free-energia.it Grazie all’efficienza energetica abbiamo risparmiato 28 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio fra il 2000 e il 2023 (fonte: Odyssee-mure). Sono circa 50 miliardi di euro a prezzi attuali che non gravano sulle bollette di imprese e famiglie, a c...| Coordinamento FREE
L’anno liturgico segue le stagioni, intreccia la memoria del Signore e vibra di tempi protesi verso l’oltre. Nel ciclo C, il suo cuore batte attorno al Vangelo di Luca, l’evangelista che racconta donne e uomini in cammino dietro Gesù. E qui la Parola esplode nella sua radicalità: «non c’è giudeo né greco, non c’è schiavo né libero, non c’è uomo...| Progetto Gionata
Si avvicina la prossima edizione genovese di BookPride, giunta alla sua nona edizione, e da quest’anno parte dei progetti dei Salone Internazionale del Libro di Torino. Come sempre la manifestazione – che avrà tra i suoi ospiti David Quammen e Veronica Raimo, Giulia Caminito e la scrittrice islandese Guðrún Eva Mínervudóttir – dedica grande attenzione ai lettori più giovani nella sezione Book Young, a cura della libreria-negozio La Formica, la rivista Andersen, Nati per Leggere Li...| Andersen
Evento pubblico promosso anche dal Coordinamento FREE 22 settembre 2025 – Spazio Europa, Roma Il 22 settembre 2025 , Roma ospiterà il lancio globale del World Nuclear Industry Status Report 2025 (WNISR) , uno dei più autorevoli rapporti internazionali sullo stato dell’industria nucleare mondiale. L’iniziativa è co-organizzata Fondazione Heinrich-Böll, Fondazione Friedrich-Ebert, Ufficio federale tedesco per la sicurezza della gestione delle scorie nucleari (BASE), Mycle Schneider Co...| Coordinamento FREE
Al via il nuovo ciclo di corsi per giornalisti promosso da Coordinamento FREE, ENEA e STAMPA ROMANA| Coordinamento FREE
Il mondo illustrato: un seminario a Verona dedicato alla letteratura per ragazzi.| Andersen
Mercoledì 10 settembre 2025, dalle ore 17.30, è convocata una riunione nazionale on line delle compagne e dei compagni di Radici del Sindacato nella FLC [Istruzione e ricerca: scuola, università, A…| Le radici del sindacato
Il concerto di giovedì prossimo, che si terrà presso la Sala Tartini del Conservatorio “G. Tartini” in via Ghega 12, anziché al Museo Revoltella, attualmente chiuso al pubblico per importanti lavori di ristrutturazione, e che vedrà quale interprete la pianista Martina Frezzotti, sarà incentrato sul passaggio cruciale che, nei primi decenni del Novecento, fu segnato dalle avanguardie della Seconda Scuola di Vienna e del Futurismo, con musiche di Alban Berg, Arnold Schönberg, Eugenio ...| Museo Revoltella
Prosegue giovedì 23 gennaio alle ore 18.30, la rassegna intitolata “Quadri in musica – Ciclo Trieste” dedicata a Trieste e al suo rapporto con l’Impero austro-ungarico, gli appuntamenti musicali promossi dalla Società dei Concerti di Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste,| Museo Revoltella
Premio Caputo 2024, un viaggio tra arte, gastronomia e innovazione: tutti i vincitori di questa edizione, la prima| Mulino Caputo
Con il secondo concerto di giovedì 14 novembre alle ore 18.30, nell’ambito della rassegna intitolata “Quadri in musica – Ciclo Trieste”, proseguono presso l’Auditorium “Marco Sofianopulo” del Museo Revoltella gli appuntamenti musicali promossi dalla Società dei Concerti di Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste.| Museo Revoltella
Si avvicinano le giornate del 39° IBBY International Congress, quest’anno ospitato a Trieste dal 30 agosto al 1 settembre. Nel 1958, quando Astrid Lindgren ricevette il Premio Hans Christian Andersen, si svolse a Firenze; e nel 1970 a Bologna, nell’anno in cui fu premiato Gianni Rodari.| Andersen
È qui che trova posto il nostro lavoro, fatto di materie prime selezionate con cura, di macinazione lenta, di processi produttivi attenti e rispettosi, di una costante ricerca della perfezione.| Mulino Caputo