LUNEDI’ 13 ottobre 2025, dalle ore 17.30, è convocata una riunione nazionale on line delle compagne e dei compagni di Radici del Sindacato nella FLC [Istruzione e ricerca: scuola, università, AFAM e ricerca, pubbliche e private]. Dopo l’entusiasmante partecipazione alle iniziative degli ultimi dieci giorni (in particolare lo sciopero del 22 settembre, i cortei e … Continua a leggere 13 ottobre 2025 h 17.30: riunione nazionale RdS in FLC| Le radici del sindacato
Ad Arezzo, giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 18.30, nella Chiesa di Santa Maria in Gradi, Piazza Santa Maria in Gradi 1 incontro “Nella luce di Dio. Ogni colore è il riflesso della Sua immagine”. C’è una domanda che tocca il cuore di tanti credenti: posso essere cattolicə e queer allo stesso tempo?“. Da questa domanda nasce questo incontro promosso da Kairos... L'articolo 16 ottobre 2025 ad Arezzo in S. Maria in Gradi incontro “Nella luce di Dio” con i cristiani LGBT+ provien...| Progetto Gionata
«Le immagini hanno più vite dei gatti. Esse vanno e vengono nella vita degli umani con sorprendente capacità di adattamento. Migrano come quegli stormi fruscianti che, nei cambi di stagione, inseguono i climi e assecondano i venti» [G. Zanchi, Le migrazioni del cuore, EDB, 2027, 71]. È questo il caso dell’immagine del Sacro Cuore: divenuta presto emblema di una religiosità intimistica... L'articolo 11 ottobre 2025 a Milano al Guado “Le migrazioni del cuore” con don Giuliano Zan...| Progetto Gionata
Nel numero di ottobre 2025 del mensile cattolico Jesus troviamo due articoli che raccontano, da prospettive diverse, la fatica di una Chiesa cattolica che cerca di mettersi in ascolto delle persone LGBT+. Alle pagine 8–9, nel reportage “Giubileo LGBTQ+: le ‘pecore nere’ in cammino a San Pietro”, la giornalista Vittoria Prisciandaro segue passo dopo passo il pellegrinaggio giubilare de La... L'articolo Su Jesus di ottobre 2025 si parla di pellegrinaggio giubilare LGBT+, vocazioni e o...| Progetto Gionata
L’arte dialoga con il presente, si fa interprete della realtà, racconta e agisce: la Libreria Binaria di Torino-Gruppo Abele ospita da qualche giorno la mostra IllustrAzioni per Gaza, un’esposizione collettiva che raccoglie oltre settanta illustratori e illustratrici, italiani e internazionali – a partire da Giulia Orecchia, Emanuela Bussolati e Anna Forlati, Petra Probst, Anna Curti … Continua a leggere → L'articolo IllustrAzioni per Gaza proviene da Andersen.| Andersen
Il vento del nord soffia su Genova: a ottobre è in programma una settimana dedicata alla letteratura svedese per l’infanzia, durante la quale si festeggerà l’80° compleanno di Pippi Calzelunghe. Per celebrare il personaggio più amato di Astrid Lindgren, racconteremo la collana Miniborei (Premio Andersen 2019) insieme alla sua editor, approfondiremo i contenuti del monografico …| Andersen
Mercoledì 15 ottobre 2025. Sala Tatarella, Camera Deputati, Palazzo dei Gruppi, via Uffici del Vicario 17 – Roma Per partecipare in presenza, non è previsto lo streaming, è necessario iscriversi inviando una mail a info@free-energia.it Grazie all’efficienza energetica abbiamo risparmiato 28 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio fra il 2000 e il 2023 (fonte: Odyssee-mure). Sono circa 50 miliardi di euro a prezzi attuali che non gravano sulle bollette di imprese e famiglie, a c...| Coordinamento FREE
L’anno liturgico segue le stagioni, intreccia la memoria del Signore e vibra di tempi protesi verso l’oltre. Nel ciclo C, il suo cuore batte attorno al Vangelo di Luca, l’evangelista che racconta donne e uomini in cammino dietro Gesù. E qui la Parola esplode nella sua radicalità: «non c’è giudeo né greco, non c’è schiavo né libero, non c’è uomo...| Progetto Gionata
Si avvicina la prossima edizione genovese di BookPride, giunta alla sua nona edizione, e da quest’anno parte dei progetti dei Salone Internazionale del Libro di Torino. Come sempre la manifestazione – che avrà tra i suoi ospiti David Quammen e Veronica Raimo, Giulia Caminito e la scrittrice islandese Guðrún Eva Mínervudóttir – dedica grande attenzione ai lettori più giovani nella sezione Book Young, a cura della libreria-negozio La Formica, la rivista Andersen, Nati per Leggere Li...| Andersen
Ultimi giorni per visitare la mostra di Irene Penazzi “Il tasso e la bambina”, con le tavole originali dell’omonimo libro edito da Aboca Kids. L’esposizione, curata da Noau Officina Culturale e inaugurata il 12 agosto presso il Centro visita Parco Albi Marittime, resterà aperta fino al 21 settembre per accompagnare la nuova edizione di Imaginé - Piccolo Festival Alpino della narrazione per figure, un evento che sceglie come tema il “selvatico” e indaga il nostro rapporto con la ...| Andersen
Evento pubblico promosso anche dal Coordinamento FREE 22 settembre 2025 – Spazio Europa, Roma Il 22 settembre 2025 , Roma ospiterà il lancio globale del World Nuclear Industry Status Report 2025 (WNISR) , uno dei più autorevoli rapporti internazionali sullo stato dell’industria nucleare mondiale. L’iniziativa è co-organizzata Fondazione Heinrich-Böll, Fondazione Friedrich-Ebert, Ufficio federale tedesco per la sicurezza della gestione delle scorie nucleari (BASE), Mycle Schneider Co...| Coordinamento FREE
Al via il nuovo ciclo di corsi per giornalisti promosso da Coordinamento FREE, ENEA e STAMPA ROMANA| Coordinamento FREE
Il mondo illustrato: un seminario a Verona dedicato alla letteratura per ragazzi.| Andersen
Mercoledì 10 settembre 2025, dalle ore 17.30, è convocata una riunione nazionale on line delle compagne e dei compagni di Radici del Sindacato nella FLC [Istruzione e ricerca: scuola, università, A…| Le radici del sindacato
Sabato 28 giugno ore 10 antimilitaristi in corso Palermo angolo via Sesia Vivere in periferia non è mai stato facile. Oggi va ancora peggio: ovunque si allungano le file dei senza casa, senza reddito, senza prospettive. Per mettere insieme il pranzo con la cena in tanti si adattano ad una miriade di lavori precari, sottopagati, […]| Anarres
Convegno del Coordinamento FREE, Roma 10 giugno 2025, ore 9.30 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Piazza della Repubblica, 59 Crediti d’aggiornamento professionale per ingegneri e giornalisti (in presenza) Il Coordinamento FREE organizza un convegno dedicato al ruolo strategico delle reti nella transizione energetica, con un focus sulle soluzioni tecnologiche e le sinergie per accelerare la decarbonizzazione. «Chiaro è il monito che ci perviene dal blackout spagnolo. – affe...| Coordinamento FREE
🌈Il 2 giugno dei Senzapatria 🌈 💥 Il 2 giugno contestiamo le cerimonie militariste, la retorica patriottica, la guerra e chi la a(r)ma 📌 Lunedì 2 giugno ore 16 Appuntamento in piazza Palazzo di Città 🔵 Ogni 2 giugno la Repubblica celebra sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni. Con gli anni questa “festa” […]| Anarres
Gli esponenti dell’estrema destra xenofoba e razzista sono il braccio armato dei padroni, i loro fedeli servitori, la loro manovalanza prediletta.| Anarres
Il concerto di giovedì prossimo, che si terrà presso la Sala Tartini del Conservatorio “G. Tartini” in via Ghega 12, anziché al Museo Revoltella, attualmente chiuso al pubblico per importanti lavori di ristrutturazione, e che vedrà quale interprete la pianista Martina Frezzotti, sarà incentrato sul passaggio cruciale che, nei primi decenni del Novecento, fu segnato dalle avanguardie della Seconda Scuola di Vienna e del Futurismo, con musiche di Alban Berg, Arnold Schönberg, Eugenio ...| Museo Revoltella
Prosegue giovedì 23 gennaio alle ore 18.30, la rassegna intitolata “Quadri in musica – Ciclo Trieste” dedicata a Trieste e al suo rapporto con l’Impero austro-ungarico, gli appuntamenti musicali promossi dalla Società dei Concerti di Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste,| Museo Revoltella
Premio Caputo 2024, un viaggio tra arte, gastronomia e innovazione: tutti i vincitori di questa edizione, la prima| Mulino Caputo
Con il secondo concerto di giovedì 14 novembre alle ore 18.30, nell’ambito della rassegna intitolata “Quadri in musica – Ciclo Trieste”, proseguono presso l’Auditorium “Marco Sofianopulo” del Museo Revoltella gli appuntamenti musicali promossi dalla Società dei Concerti di Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste.| Museo Revoltella
Si avvicinano le giornate del 39° IBBY International Congress, quest’anno ospitato a Trieste dal 30 agosto al 1 settembre. Nel 1958, quando Astrid Lindgren ricevette il Premio Hans Christian Andersen, si svolse a Firenze; e nel 1970 a Bologna, nell’anno in cui fu premiato Gianni Rodari.| Andersen
È qui che trova posto il nostro lavoro, fatto di materie prime selezionate con cura, di macinazione lenta, di processi produttivi attenti e rispettosi, di una costante ricerca della perfezione.| Mulino Caputo