Martedì 26 agosto – L’ospite più attesa della nona edizione di Illustrada, che si terrà a Mondovì dal 12 al 14 settembre, è senza dubbio l’illustratrice francese Rébecca Dautremer, instancabile esploratrice di fiabe e storie, il cui segno – scriveva Walter Fochesato una ventina d’anni fa tra le pagine di Andersen – cammina “con noncurante … Continua a leggere → L'articolo Illustrada 2025: da Rébecca Dautremer ai vincitori del SuperPremio Andersen proviene da Andersen.| Andersen
Il mondo illustrato: un seminario a Verona dedicato alla letteratura per ragazzi.| Andersen
Mercoledì 10 settembre 2025, dalle ore 17.30, è convocata una riunione nazionale on line delle compagne e dei compagni di Radici del Sindacato nella FLC [Istruzione e ricerca: scuola, università, A…| Le radici del sindacato
Lunedì 7 luglio ore 9.30 assemblea dell’area Radici del sindacato a Bergamo. Si terrà nella sede Fiom di Dalmine in via Camozzi, vicino alla entrata storica della Tenaris Dalmine.| Le radici del sindacato
Sabato 28 giugno ore 10 antimilitaristi in corso Palermo angolo via Sesia Vivere in periferia non è mai stato facile. Oggi va ancora peggio: ovunque si allungano le file dei senza casa, senza reddito, senza prospettive. Per mettere insieme il pranzo con la cena in tanti si adattano ad una miriade di lavori precari, sottopagati, […]| Anarres
Convegno del Coordinamento FREE, Roma 10 giugno 2025, ore 9.30 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Piazza della Repubblica, 59 Crediti d’aggiornamento professionale per ingegneri e giornalisti (in presenza) Il Coordinamento FREE organizza un convegno dedicato al ruolo strategico delle reti nella transizione energetica, con un focus sulle soluzioni tecnologiche e le sinergie per accelerare la decarbonizzazione. «Chiaro è il monito che ci perviene dal blackout spagnolo. – affe...| Coordinamento FREE
🌈Il 2 giugno dei Senzapatria 🌈 💥 Il 2 giugno contestiamo le cerimonie militariste, la retorica patriottica, la guerra e chi la a(r)ma 📌 Lunedì 2 giugno ore 16 Appuntamento in piazza Palazzo di Città 🔵 Ogni 2 giugno la Repubblica celebra sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni. Con gli anni questa “festa” […]| Anarres
Gli esponenti dell’estrema destra xenofoba e razzista sono il braccio armato dei padroni, i loro fedeli servitori, la loro manovalanza prediletta.| Anarres
Il concerto di giovedì prossimo, che si terrà presso la Sala Tartini del Conservatorio “G. Tartini” in via Ghega 12, anziché al Museo Revoltella, attualmente chiuso al pubblico per importanti lavori di ristrutturazione, e che vedrà quale interprete la pianista Martina Frezzotti, sarà incentrato sul passaggio cruciale che, nei primi decenni del Novecento, fu segnato dalle avanguardie della Seconda Scuola di Vienna e del Futurismo, con musiche di Alban Berg, Arnold Schönberg, Eugenio ...| Museo Revoltella
Prosegue giovedì 23 gennaio alle ore 18.30, la rassegna intitolata “Quadri in musica – Ciclo Trieste” dedicata a Trieste e al suo rapporto con l’Impero austro-ungarico, gli appuntamenti musicali promossi dalla Società dei Concerti di Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste,| Museo Revoltella
Premio Caputo 2024, un viaggio tra arte, gastronomia e innovazione: tutti i vincitori di questa edizione, la prima| Mulino Caputo
Con il secondo concerto di giovedì 14 novembre alle ore 18.30, nell’ambito della rassegna intitolata “Quadri in musica – Ciclo Trieste”, proseguono presso l’Auditorium “Marco Sofianopulo” del Museo Revoltella gli appuntamenti musicali promossi dalla Società dei Concerti di Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste.| Museo Revoltella
Si avvicinano le giornate del 39° IBBY International Congress, quest’anno ospitato a Trieste dal 30 agosto al 1 settembre. Nel 1958, quando Astrid Lindgren ricevette il Premio Hans Christian Andersen, si svolse a Firenze; e nel 1970 a Bologna, nell’anno in cui fu premiato Gianni Rodari.| Andersen
È qui che trova posto il nostro lavoro, fatto di materie prime selezionate con cura, di macinazione lenta, di processi produttivi attenti e rispettosi, di una costante ricerca della perfezione.| Mulino Caputo