Si è concluso da poche ore il tanto atteso confronto tra il presidente USA Donald Trump e quello cinese Xi Jinping. Il tycoon parla di un accordo in arrivo, ed effettivamente qualche apertura si è vista da ambo le parti (a partire dai dazi e dalle terre rare). Ma non […] L'articolo Incontro Trump-Xi Jinping: guerra commerciale congelata, per ora… su Contropiano.| Contropiano
Nella notte il faccia a faccia tra i due leader in Corea del Sud, da Trump definito "magnifico". Taglio ai dazi, export di terre rare e acquisti di prodotti agricoli americani. Ma le differenze di fondo persistono| Panorama
Nessuno dei due contendenti dichiara di volerla, ma la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina diventa sempre più aspra.Trump ha minacciato la Cina di portare i dazi sulle merci prodotte in Cina al 100% – attualmente sono al già considerevole 30%. La mossa del presidente statunitense è la risposta alle restrizioni all’export di terre […]| radioblackout.org
La presidente del consiglio di Vigilanza della BCE, Claudia Buch: "Potrebbero aumentare dall'attuale 2 per cento al 5,8 per cento"| Eunews
La Commissione europea stima le ricadute dell'intesa con gli Stati Uniti dal punto di vista occupazionale: colpite soprattutto Irlanda e Germania, settori farmaceutico e chimico con la più alta emorragia lavorativa| Eunews
Ho sentito dire di tutto su Trump e la sua guerra (economica) contro il mondo, ma non ne ho sentita una giusta. Un bicchiere di Prosecco costerà 20 Dollari! Boom! Una bottiglia di fascia bassa supererà i 30 Dollari, e il Brunello i duecento. Boom,| Intravino
Anche se la concorrenza cinese e i dazi statunitensi minacciano l’industria dell’acciaio, nessun paese vuole rinunciare a un settore che è ancora un simbolo di potenza e prestigio. Leggi| Internazionale
I sostenitori dell’ordine liberale vedono il mondo come una rete di cooperazione in cui potenzialmente tutti alla fine ci guadagnano. Sono convinti che il conflitto non… Leggi| Internazionale
Gli italiani de laSinistra e dei Verdi invitano le forze progressiste a votare una mozione di censura per l'intesa sui dazi| Eunews
Come Bruxelles e Washington ci hanno condannato al declino e perché i BRICS sono l'unica salvezza per la nostra economia| www.lantidiplomatico.it
Dopo l’intesa con la Corea del Sud, il presidente americano minaccia India e Brics mentre pressa l’Ue. Washington accelera il piano per contenere l’influenza cinese| Panorama
I tecnici della Banca centrale europea avvertono sul ri-orientamento dei flussi a causa dei dazi Usa: +10 per cento di merci dalla Cina nel 2026| Eunews
Trump strappa all’UE apertura dei mercati, ma i 600 miliardi di investimenti sono un bluff| www.lantidiplomatico.it
Gli Stati Uniti sono la parte più debole nello scontro con la Cina. Perché molte delle cose che comprano da Pechino sono difficilmente sostituibili Leggi| Internazionale
Se vuoi fare un affare, trova qualcuno con cui bere un bicchiere di vino. Bastasse così poco, uno potrebbe anche avventurarsi in un drink con Trump, ma no, non basta così poco. Serve uno sguardo più lungo e più alto sulle cose. Comprese quelle t| Intravino
Le relazioni tra Svizzera e Stati Uniti sono ottime e si fondano su stretti legami di lunga data in termini economici, culturali e personali, è quanto sostiene il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE, tuttavia, i dazi annunciati dal governo statunitense presieduto dal presidente Trump ammonteranno al 31-32% contro il 10% del Regno Unito, il … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
A tre giorni dall’insediamento di Trump, quale sarà il futuro economico europeo? di Federico Giusti I dazi storicamente sono stati tra le principali fonti di entrata del| IN THE NET
Dazi sulle auto elettriche ed ecobonus in base all’ISEE: altro che ecologisti! di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio) A maggio 2023, con la miopia grave che ormai affligge i Paesi membri del G7, i nostri leader politici hanno stilato il Clean Energy Economy Action Plan (1), certi di essere all’avanguardia in fatto di| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì