Di Pietro Gori, noto non solo per aver composto la conosciutissima Addio a Lugano ma anche e soprattutto per essere stato un militante lucido, colto e intelligente, un avvocato abile ed erudito schierato senza mezzi termini dalla parte dei deboli e dei perseguitati, perseguitato egli stesso, un acceso propagandista, un carismatico organizzatore di federazioni operaie e di scioperi, un pubblicista… L'articolo Pietro Gori. Un pensiero attuale, oggi più di ieri proviene da .|
Hunter Bolin porta a completa distruzione la putrefatta eredità comunista e, seguendo i dettami del Magnum opus, purifica, sublima e coagula un nuovo lessico della rivoluzione. Quello che resta è una pietra color cinabro: è la pietra della cospirazione| ARCHIVIO ANOMIA
ABBOZZO DI UN’ONTOLOGIA ANARCHICASIMÓN ROYO HERNÁNDEZ Sotto i palchi della scena hardcore si gridava: “siamo come foglie, mescolate a caso […] L'articolo NEL VOLTO DELLE BESTIE proviene da ARCHIVIO ANOMIA.| ARCHIVIO ANOMIA
NOTE POETICHE SUL TERRORE CHE VIENEROBERT DESNOS Dopo essere stato tra le stelle più brillanti nel cielo del Surrealismo, Desnos […] L'articolo LA RIVOLTA È BARBARIE proviene da ARCHIVIO ANOMIA.| ARCHIVIO ANOMIA