Si chiama Deep Loop Shaping ed è un algoritmo di apprendimento automatico in grado di migliorare la sensibilità degli interferometri per onde gravitazionali: si è dimostrato capace di sopprimere il rumore dovuto alle le vibrazioni degli specchi di Ligo da 30 a 100 volte meglio rispetto ai metodi tradizionali. A metterlo a punto, un team di ricercatori di Google, del Gssi e del Caltech| MEDIA INAF
Spazio e tempo, simmetrie e asimmetrie, destra e sinistra. Sono i concetti affrontati da Giorgio Chinnici nel saggio divulgativo "Lo specchio del tempo" (Codice, 2025) che rivisita la storia della fisica, tra ipotesi ed esperimenti, passando per Newton e Leibniz fino ai più recenti Wu Jianxiong e Richard Feynman per cercare di afferrare l'essenza del mondo in cui viviamo| MEDIA INAF
Immagine creata con Dezgo.com| Il Blog di Ugo Bardi
Ahtisaari organizó el I Congreso Internacional sobre “Desbordes cuánticos en la Tierra”, un evento exclusivo para científicos, celebrado del 6 al 8 de mayo en la Asociación Física Argentina, en la ciudad de La Plata. | Locura en Argentina