Per la prima volta nella storia sarà una donna, Sarah Mullally, a guidare la Chiesa d’Inghilterra e, di conseguenza, la Comunione anglicana con i suoi circa 85 milioni di fedeli. Mullally, attuale vescovo di Londra, succede come 106° arcivescovo di Canterbury a Justin Welby, dimessosi lo scorso 24 novembre 2024 (cf. SettimanaNews). Re Carlo III ha approvato la nomina il 3 ottobre. Nata a Woking, nella contea del Surrey, nel 1962, si è convertita al cristianesimo all’età di 16 anni....| SettimanaNews
L'identificazione fra Chiesa ortodossa e potere in Russia arriva paradosso: le altre Chiese si vendono alla politica e Putin è l’esempio del credente.| SettimanaNews
È sorto un conflitto tra il governo monastico che presiede i monasteri del monte Athos (Hiera Kinotis) e le forze di polizia elleniche. Perché?| SettimanaNews
La notizia di accuse di abusi sessuali da parte del vescovo russo Ilarion Alfeev ha messo in allarme quanti seguono la vita della Chiesa ortodossa russa.| SettimanaNews