La sertralina, uno degli antidepressivi più prescritti al mondo, finisce sotto la lente d’ingrandimento dell’Autorità saudita per gli alimenti e i farmaci (SFDA). L’agenzia regolatoria ha diffuso un’allerta sanitaria che collega l’uso di questo farmaco al rischio di arresto cardiaco| il Salvagente
Dalla Commissione europea ottimisti che l'accordo raggiunto a luglio schermi l'Europa, anche se qualche dubbio c'è| Eunews
L’assunzione di finasteride, usata per contrastare la caduta dei capelli, può essere associata alla comparsa di pensieri suicidari, depressione e disfunzioni sessuali. Lo conferma l'Ema e Aifa aggiorna i foglietti illustrativi| il Salvagente
L’Aifa ha disposto il divieto di utilizzo di alcuni farmaci plasmaderivati dell’azienda Takeda. Il motivo? Nel plasma di provenienza è confluito il sangue di un donatore con sospetta Encefalopatia spongiforme trasmissibile| il Salvagente
La campionessa racconta il suo percorso post-maternità e difende i farmaci per il dimagrimento: «Non è una scorciatoia, è scienza»| iO Donna
Durante le ondate di calore, è fondamentale conservare i farmaci lontano da fonti di calore, evitare che rimangano in auto e utilizzare contenitori isotermici. Consultare sempre le indicazioni sul foglietto illustrativo| il Salvagente
Con il caldo, soprattutto quando ci si sposta per le ferie, i farmaci che ci si porta in vacanza potrebbero subire le alte temperature. Il vademecum Aifa con i consigli per conservarli correttamente, e la lista delle categorie maggiormente suscettibili alle alte temperature| il Salvagente
Una vera emergenza economica, gestionale e ambientale. Cosa si può fare per affrontarla? L'articolo Consumiamo e sprechiamo troppi farmaci (anche in ospedale) proviene da Senti Chi Parla.| Senti Chi Parla
I miorilassanti a base di tiocolchicoside – tra i quali il noto Muscoril – sono indicati per affrontare le contratture muscolari, in particolare quelle a carico […]| Égalité