La serie Netflix trasforma le tensioni sociali in uno scontro manicheo tra cattivi e buoni costretti a diventare cattivi. La Val di Susa diventa uno sfondo in cui si banalizzano trent’anni di resistenza civile e battaglia ambientalista. Fino a che punto è possibile semplificare la realtà? L'articolo All Cops Are <em>Brothers</em>. Una serie Netflix proviene da Siamomine.| Siamomine
Come un gioco per bambini si è trasformato in una distopia specchio del capitalismo contemporaneo? Squid Game è fenomeno globale che unisce critica sociale, estetica pop e narrazione avvincente. Dai giochi mortali ai record mondiali, scopriamo perché questa serie ha segnato un’epoca. L'articolo Squid Game 2: la trama, il gioco, il talento visionario di Hwang Dong-hyuk proviene da Siamomine.| Siamomine
Abbiamo stilato un elenco rigoroso di libri e di tutto ciò che potrebbe andare storto nel caso decideste di infiocchettarli sotto l’albero. Non è questione di qualità del testo, anzi. Non saremo certo noi a impedirvi di affossare il Natale, però, nel caso vi interessino, vi consigliamo di comprarli esclusivamente per voi. L'articolo 10 Libri da (non) regalare a Natale proviene da Siamomine.| Siamomine
Dai bagliori dei neon alle atmosfere intime delle case di Kore’eda, il cinema orientale invita a sentire. Un viaggio tra simbolismo e delicatezza narrativa, in un mondo cinematografico che sfida la visione occidentale per rivelare il valore del non detto. L'articolo Affinità e divergenze tra il cinema coreano giapponese cinese, e noi proviene da Siamomine.| Siamomine
Diventata recentemente virale sulle varie piattaforme social, la teoria del third place elaborata dal sociologo americano Ray Oldenburg mette in evidenza il ruolo fondamentale che il ‘’terzo luogo’’ ha per il benessere collettivo. Ma cos’è esattamente e come si mantiene viva la dimensione sociale? L'articolo Casa, lavoro e la scomparsa di un “Third Place” proviene da Siamomine.| Siamomine
Per emanciparsi sia dal carrierismo rabbioso sia dall’individualismo rinunciatario del trend lazy girl job, il femminismo forse deve recuperare lo slancio affermativo della vituperata figura della girlboss. L'articolo Girlboss, empowerment e altri fantasmi del femminismo proviene da Siamomine.| Siamomine
Lo scrittore smonta il mito della sostenibilità: green washing e disuguaglianze sociali stanno tradendo gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.| Siamomine
Esplora come TikTok influisce su migrazione e disuguaglianze, delineando una nuova geografia digitale legata a diaspora e accesso.| Siamomine
Raffaele A. Ventura analizza il collasso del contesto comunicativo e le "culture wars", le sfide tra economia politica e classe sociale.| Siamomine
Esplora l'impatto del privilegio di classe sulla cultura e l'arte, affrontando l'esclusione e la necessità di rappresentazioni autentiche.| Siamomine
Esplora gli edifici iconici e la cacofonia visiva di Hong Kong, dalla città ai celebri Chungking Mansions.| Siamomine