A cent'anni dalla sua invenzione, la televisione continua a resistere come antenata di tutti gli schermi contemporanei. Il primo medium capace di colonizzare l’intimità ha generato una dipendenza così profonda da essere diventata parte della nostra identità. L'articolo La tv non muore mai: da John Logie Baird a <em>Infinite Jest</em> proviene da Siamomine.| Siamomine
La saturazione del mercato editoriale vista dagli occhi di un’autrice: una riflessione sulle conseguenze pratiche ed emotive che la crisi sistemica dell'editoria ha su tutti gli attori della filiera. E una proposta. L'articolo Scrivere in tempo di crisi editoriale proviene da Siamomine.| Siamomine
Le percentuali esattissime di vittoria prodotte dal nostro sofisticato macchinario. Anora superfavorito ma noi lo snobbiamo, Conclave sale nei pronostici dopo la vittoria ai BAFTA, Emilia Pérez affonda, The Brutalist potrebbe farcela. Ma questa è anche un’ode, neanche troppo velata, al gioco d’azzardo. L'articolo L’algoritmo Siamomine per gli Oscar 2025: tra voti estorti, chip Nostradamus e un NAS in fiamme proviene da Siamomine.| Siamomine
Per Natale vi proponiamo 10 regali prodotti da aziende certificate B Corp: non sono solo esteticamente belli, ma sostengono iniziative di riforestazione, pratiche di economia circolare e la promozione di condizioni lavorative dignitose. L'articolo Sostenibili per l’ambiente e per il lavoro: 10 regali differenti e meravigliosi proviene da Siamomine.| Siamomine
Scopri come Gabii e il FabLab di Roma trasformano la narrazione di periferia in un'opportunità di apprendimento e scoperta culturale.| Siamomine
Scopri Osservatorio Gabii, il progetto di Mine Studio certificato B Corp per valorizzare Gabii, Roma, con fundraising e collaborazioni.| Siamomine