Dai giubilei medievali ai social media, la Chiesa ha sempre saputo sfruttare con naturalezza l’innovazione tecnologica. Dal cinema alle app per i pellegrini, dal gemello digitale di San Pietro all’AI, il Vaticano è stato in grado di adattare il proprio messaggio ai linguaggi contemporanei e ridefinire la propria immagine nel mondo. L'articolo Aesthetics in Rome: i linguaggi del Giubileo 2025 proviene da Siamomine.| Siamomine
È cambiato il nostro modo di osservare la vetta: da luogo del mistero a nemico da sconfiggere. Per raccontare il panorama e la propria esperienza L'articolo Cosa cerchiamo dietro il paesaggio di una fotografia di montagna? proviene da Siamomine.| Siamomine
Un’immagine imperfetta cattura un momento storico e misterioso. Diventa un’icona molto più degli scatti successivi, più studiati esteticamente. Quali sono i fattori che consentono a una foto di bucare e trascendere il tempo?| Siamomine
Come il lutto digitale si manifesta sui social media, l'importanza degli account commemorativi su Facebook e Instagram. Leggi su Siamomine.| Siamomine