Nonostante il calo generalizzato della pratica religiosa, in Italia gli enti confessionali si confermano attori importanti che contribuiscono a fronteggiare i rischi sociali di persone e comunità. Un impegno reso possibile dai finanziamenti che provengono da donazioni, lasciti, attività economiche e contributi locali, ma anche e soprattutto dall’8 per mille, scelto da oltre 17 milioni […] L'articolo Come il welfare religioso sostiene famiglie e comunità in Italia proviene da Secondo We...| Secondo Welfare
La FAO, insieme a IFAD, UNICEF, WFP e OMS, ha presentato l’edizione 2025 del rapporto “The State of Food Security and Nutrition in the World – Addressing high food price inflation for food security and nutrition”, il documento di riferimento globale sullo stato della fame e della malnutrizione. Secondo le nuove stime, nel 2024 l’8,2% […] L'articolo Fame e insicurezza alimentare: segnali di miglioramento, ma il traguardo resta lontano proviene da Secondo Welfare.| Secondo Welfare
Un sondaggio condotto su studenti liceali dell’ultimo anno mostra che le scelte universitarie dei genitori influenzano quelle dei figli. Con il rischio di consolidare le diseguaglianze. È perciò necessario rafforzare gli strumenti di orientamento.| Lavoce.info
Nati con l’obiettivo di affrontare i bisogni sanitari di persone senza dimora, a cui le istituzioni pubbliche da sempre faticano a garantire risposta, questi luoghi oggi assumono ancora più valore di fronte all’aumento delle diseguaglianze.| Secondo Welfare
Partito un anno fa, sviluppa percorsi personalizzati di formazione e lavoro per i giovani del territorio che non studiano e non lavorano.| Secondo Welfare
Uno strumento pratico per promuovere un cambiamento strutturale nelle organizzazioni e nella società, mettendo la parità di genere al centro delle strategie di sviluppo sostenibile e del benessere collettivo.| Secondo Welfare
All'VIII Incontro Nazionale della Rete, il team di progetto ha presentato alcune evidenze della ricerca sugli effetti della povertà alimentare tra gli adolescenti, confrontandosi con esperti sulla necessità di un approccio multidimensionale per contrastare il fenomeno.| Secondo Welfare
Presso il CNEL è stato presentato il documento “Principi per una Riforma del SSN”, che inquadra le principali criticità del Sistema Sanitario Nazionale e propone spunti di riflessione per affrontarle. Tra i firmatari anche Franca Maino.| Secondo Welfare
Tra conferme, abolizioni e piccole novità, le misure messe in campo appaiono inadeguate per affrontare un problema sempre più ampio e multidimensionale. Servirebbero maggiori risorse e una regia unitaria, ma anche quest’anno si è persa l’occasione di intervenire efficacemente.| Secondo Welfare
Il recente libro “Career & Family: Women’s Century-Long Journey Toward Equity” di Claudia Goldin, Premio Nobel per l’economia nel 2023, esplora come la concezione del lavoro influisce sulle azioni individuali e organizzative.| Secondo Welfare