La povertà relazionale sta diventando una delle principali sfide sociali in Italia. Secondo i dati Istat, oltre 9,3 milioni di italiani si sentono soli, con una percentuale elevata tra gli over 65. Questo isolamento non riguarda solo la solitudine, ma la mancanza di legami sociali che supportano le persone in momenti di difficoltà. A dirlo […] L'articolo Povertà relazionale: sfide e prospettive per il futuro proviene da Percorsi di Secondo Welfare.| Percorsi di Secondo Welfare
Eurocarers, rete europea che rappresenta organizzazioni ed enti di ricerca che operano a favore dei caregiver, in occasione della Giornata Europea dei Caregiver, ha diffuso un importante documento frutto dell’intenso confronto tra le organizzazioni aderenti. Il documento ha un forte rilievo programmatico in materia di politiche per la qualificazione del lavoro di cura a lungo […] L'articolo Mai più invisibili: dare valore al lavoro di assistenza familiare delle persone migranti proviene ...| Percorsi di Secondo Welfare
Una dieta sana può rallentare l’invecchiamento e ridurre le malattie croniche anche dopo i 70 anni, secondo una ricerca svedese su oltre 2.400 anziani seguiti per 15 anni| il Salvagente
Qualche tempo fa ero in Alto Adige per lavoro e ho incontrato il mio paesano Mattia Abram, che da anni lavora in Trentino, in Val di Sole. Mattia è salito a trovarmi a Bolzano e insieme abbiamo fatto un giro tra Appiano e Caldaro. Da quel momento di condivisione sono emerse riflessioni interessanti e illuminanti, […]| GeoMagazine.it
Le nuove previsioni Istat suggeriscono crescenti squilibri generazionali, un aumento delle differenze socioeconomiche e la necessità di nuove politiche sociali e familiari.| Secondo Welfare
Una possibile risposta sono i senior housing come “Villaggio Novoli”, inaugurato ad aprile a Firenze.| Secondo Welfare
Attraverso l’implementazione dei “Piani Locali per la Domiciliarità” l’associazione propone un approccio integrato per affrontare i temi dell’invecchiamento, superando i confini tra sociale e sanitario| Percorsi di Secondo Welfare
A Villa Mater, residenza collaborativa per la longevità in ristrutturazione a Rivoli, gli anziani non sono solo beneficiari di servizi abitativi e di welfare ma anche attivatori di comunità.| Secondo Welfare
Salute degli anziani e telemedicina: la riforma dell’assistenza sanitaria della popolazione anziana voluta dal Ministero della salute e da Monsignor Paglia.| CARE Online