Psicofarmaci dietro le sbarre: la deriva psichiatrica del sistema penitenziario italiano Un’indagine clinica e politica sull’uso improprio dei farmaci nelle carceri Introduzione: la psichiatria come strumento di controllo Nel sistema penitenziario italiano, la psichiatria sembra perdere la sua vocazione terapeutica per assumere una funzione di contenimento e controllo. L’articolo di Marcello Maviglia, pubblicato su Journal […]| Mad in Italy
Specialisti alla pari: Presente e Futuro – Intervista con Donald Hume Introduzione: Il webinar, organizzato da Mad in Italy in collaborazione con Diritti alla Follia, ha come ospite Donald Hume, esperto in peer support. Tra i partecipanti ci sono Laura Guerra, Susanna Brunelli e Marcello Maviglia, che hanno collaborato con i loro interventi. Discussione sul peer […]| Mad in Italy
La chiusura dei manicomi in Italia, sancita dalla legge 180 ha portato a un sistema di salute mentale problematico e contraddittorio. L’articolo di Fiorillo analizza le ragioni di questo fallimento, sottolineando come la fine dell’istituzione manicomiale simultanea alla realizzazione di nuovi servizi di salute mentale abbia reso il percorso di rinnovamento molto farraginoso e problematico […]| Mad in Italy