Dall’Irlanda a Gaza di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè Esistono film piccoli, nel senso che non vogliono trattare temi di ‘capitale importanza’ come una The post Piccole cose come queste first appeared on IN THE NET.| IN THE NET
Non solo faraoni maschi nell’Antico Egitto di Simona Maria Frigerio Oltre a donne faraone, l’Antico Egitto ha dato i natali a donne co-reggenti. Sebbene la The post La storia siamo noi: Hatshepsut e Cleopatra II first appeared on IN THE NET.| IN THE NET
Armi chimiche e bambini rapiti: cerchiamo di ristabilire alcuni punti fermi della guerra in Donbas e sulle accuse mosse dall’Ucraina| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Analizziamo la sconfitta della CGiL al Referendum e come agirà il Presidente Putin per ritorsione nei confronti dell’Ucraina dopo l’attacco del 1° giugno| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Dal fracking ai PFAS: le minacce negli States e in Italia di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio)Secondo Worldometers (dati del 30 aprile di quest’anno) oltre 276mila persone, in quattro mesi, sono morte a causa di malattie associate all’acqua, mentre restano senza accesso all’acqua potabile oltre 750mila individui. Ma la questione non è il| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Come smantellare l’impianto ideologico del capitale di Federico Giusti Un articolo di Riccardo Gallo, pubblicato qualche tempo fa sul sito del quotidiano di Confindustria, merita| IN THE NET
Briefing del Tenente Generale Igor Kirillov di La Redazione di InTheNet (traduzione di Simona Maria Frigerio) Riportiamo ampi stralci delle dichiarazioni, fornite alla stampa il| IN THE NET
Con Maduro ha vinto la democrazia di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio) Pilastro del democratico Occidente che, in base a questo fondamento giuridico, prevede che qualsiasi altra forma di organizzazione politica - con specifico riferimento al socialismo e al comunismo - sia pe| IN THE NET
Lettera al Direttore di Maurizio Prescianotto Leggo sulla stampa che a Bolzano 2 educatori segnalati a manifestare da liberi cittadini in orario extralavoro contro il genocidio dei palestinesi da 11 mesi a Gaza - riconosciuto si badi dalla sentenza del Tribunale Penale Internazionale e dall’As| IN THE NET
Piantedosi, Nordio e Crosetto partoriscono il DdL 1660 di Simona Maria Frigerio Online, se volete, potete reperire il Disegno di Legge (con relative proposte di modifica) intitolato Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usur| IN THE NET
Il centro-sinistra non ha colpe? di Federico Giusti Alcune regioni del centro-sinistra spingono per un referendum contro l’autonomia differenziata licenziata dal Governo; ma, in sostanza, siamo arrivati a questo punto di non ritorno proprio a causa delle mire maggioritarie e federaliste del me| IN THE NET
Dazi sulle auto elettriche ed ecobonus in base all’ISEE: altro che ecologisti! di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio) A maggio 2023, con la miopia grave che ormai affligge i Paesi membri del G7, i nostri leader politici hanno stilato il Clean Energy Economy Action Plan (1), cer| IN THE NET
I ritardi del Sindacato e della PA di Federico Giusti Ci pare evidente che la forza lavoro non abbia ancora percezione dei rischi connessi all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale e in tal senso evidenti sono i ritardi del sindacato. Prendiamo, ad esempio, un recente rapporto di Microsoft| IN THE NET
“Ogni gallo è padrone sul proprio letame” di Federico Giusti ed Emiliano Gentili Le rate per la restituzione dei fondi del Pnrr, provenienti dall’Unione Europea, andranno pagate nell’arco di un ventennio: dal 2033 al 2052. Mesi orsono dicevamo che “non si tratta di somme di denaro prestate ‘a str| IN THE NET