Come ogni autunno, dagli uffici marittimi delle capitanerie di porto cominciano a fioccare gli ordini di evacuazione delle zone a mare in prossimità dei poligoni sardi.Un altro anno in cui si dissemineranno aria, acqua e suolo di contaminanti che silenziosamente ammazzano ecosistemi e persone.Un altro anno in cui senza autorizzazione ambientale si continuerà a svolgere … Leggi tutto "Ricomincia la stagione delle bombe"| A FORAS
Domenica scorsa con alcunə compagnə di A Foras abbiamo partecipato ad un’ escursione naturalistica nel Poligono di Quirra, col desiderio di iniziare a riprenderci la Sardegna a partire dalla conoscenza dei suoi monumenti storici e delle sue bellezze ambientali, proprio dove sono maggiormente minacciate. Questa volta abbiamo iniziato dalla zona del “Poligono a mare” del … Leggi tutto "Riprenderci il territorio: un’escursione nel territorio del PISQ"| A FORAS
Abbiamo visto nelle scorse settimane come le attività militari, nonostante gli accordi Stato-Regione del 2017, abbiano continuato incessantemente durante i mesi estivi con il semplice escamotage di evitare le attività a fuoco. Ma mentre gli accordi del 2017 quantomeno vincolano i militari per quanto riguarda le attività a fuoco, lo stesso non si può dire … Leggi tutto "Al Lago Omodeo si continua a sparare"| A FORAS
Come “A Foras” promuoviamo e aderiamo regolarmente a iniziative contro le guerre, l’occupazione militare e il riarmo, e anche ad altre iniziative che riguardano tematiche fortemente connesse a quelle precedentemente citate, come, per esempio, quella del genocidio del Popolo Palestinese. Con questo stesso spirito abbiamo aderito al sit-in ” ROMPIAMO IL SILENZIO“, previsto per ieri sera, domenica 3 agosto, in Piazza Italia a Sassari. Tra le sigle aderenti era presente anche quella del...| A FORAS
Da qualche anno, rispondendo alla pressione dei movimenti contro l’occupazione militare della Sardegna, le Forze Armate commissionano studi di campionamento sui valori soglia di inquinanti derivanti dalle attività a fuoco. Tutto questo avviene in un contesto di scarsissima trasparenza, con leggi e regolamenti che consentono a chi svolge le attività inquinanti di monitorare il proprio stesso inquinamento dove e quando vuole farlo, e svolgere una “bonifica” secondo termini e condizioni ...| A FORAS
Con ordinanza del 18 luglio la prefettura di Cagliari ha sancito l’interdizione in via cautelativa delle aree del Poligono di Capo Teulada non ad esclusivo uso militare (date in concessione per attività agropastorali). La motivazione è “una situazione di rischio per superamento delle Concentrazioni soglia di contaminazione del suolo”. Sono decenni che si denuncia l’ovvia … Leggi tutto "Non si assolve l’inquinamento di Teulada!"| A FORAS
ANCHE QUEST’ANNO TORNA A FORAS CAMP! L’AForasCamp2025 si svolgerà nel territorio di Nuoro, presso il Centro giovanile diocesano “San Giovanni”, al Monte Ortobene, da venerdì 25 luglio (mattina – arrivi) a domenica 27 luglio (pomeriggio – partenze). Per registrarsi completare il form attraverso questo link: –> Form PROGRAMMA (IN AGGIORNAMENTO) A FORAS CAMP 2025 Venerdì … Leggi tutto "A Foras Camp 2025"| A FORAS