di Walter Catalano I critici meno favorevoli hanno giudicato la serie ideata da Noah Hawley all’interno del franchise Alien e distribuita sulla piattaforma Disney, un miscuglio di supereroi Marvel, cartoni Disney, riferimenti letterari al Peter Pan di J. M. Barrie e xenomorfi gigeriani in libera uscita o, come qualcuno ha scritto, il matrimonio tra uno xenomorfo e Peter Pan sullo sfondo di una distopia aziendale in stile Severance. Un giudizio decisamente troppo severo a mio modesto avviso...| Carmilla on line
La terza stagione di Monster racconta qualcosa di più, o di diverso, della semplice vicenda di un "serial killer" The post Monster: The Ed Gein Story – Meglio di quanto dicono appeared first on Serial Minds - Serie tv, telefilm, episodi.| Serial Minds – Serie tv, telefilm, episodi
Come la Philips Records negli anni ‘60 trasformò Suor Sorriso in un prodotto globale capace di primeggiare per settimane nelle classifiche americane scavalcando i Beach Boys ed Elvis Presley. E no, non finì bene. L'articolo La suora che vinse un Grammy, superò Elvis e cantò la pillola anticoncezionale proviene da Siamomine.| Siamomine
Presentata in anteprima a Venezia, la serie con Fabrizio Gifuni racconta uno degli errori giudiziari più clamorosi della storia italiana. Con Portobello, Marco Bellocchio ricostruisce il caso Enzo Tortora| Panorama
La serie Netflix trasforma le tensioni sociali in uno scontro manicheo tra cattivi e buoni costretti a diventare cattivi. La Val di Susa diventa uno sfondo in cui si banalizzano trent’anni di resistenza civile e battaglia ambientalista. Fino a che punto è possibile semplificare la realtà? L'articolo All Cops Are <em>Brothers</em>. Una serie Netflix proviene da Siamomine.| Siamomine
La serie tv sulla truffatrice Instagram Belle Gibson, dieci grammi di plastica nel cervello, il lutto di un partner d’amore di cui nessuno sa niente, la cristianità (?) upperclass di Thiel e Musk. L'articolo 4 cose disparate che NON sono Sanremo proviene da Siamomine.| Siamomine
Come un gioco per bambini si è trasformato in una distopia specchio del capitalismo contemporaneo? Squid Game è fenomeno globale che unisce critica sociale, estetica pop e narrazione avvincente. Dai giochi mortali ai record mondiali, scopriamo perché questa serie ha segnato un’epoca. L'articolo Squid Game 2: la trama, il gioco, il talento visionario di Hwang Dong-hyuk proviene da Siamomine.| Siamomine
Per emanciparsi sia dal carrierismo rabbioso sia dall’individualismo rinunciatario del trend lazy girl job, il femminismo forse deve recuperare lo slancio affermativo della vituperata figura della girlboss. L'articolo Girlboss, empowerment e altri fantasmi del femminismo proviene da Siamomine.| Siamomine
Alcune commedie queer stanno finalmente sovvertendo il vittimismo della rappresentazione cinematografica e gettando le basi per una narrazione più matura. L'articolo Come non seppellire le persone queer proviene da Siamomine.| Siamomine
Il modo in cui le narrazioni nostalgiche, consolatorie, familiari, ci aiutano a sopportare lo stress sociale. E sostituiscono gli ansiolitici. L'articolo Il comfort show proviene da Siamomine.| Siamomine
Dai video di TikTok ai podcast di true crime: un genere che unisce mistero, sfiducia e bisogno di trovare un senso all’ingiustizia.| Siamomine
Diana Gabaldon e la serie Outlander nel catalogo Mondadori. Scopri di più su Oscarmondadori.it| Oscar Mondadori
Dal 20 marzo su Prime Video la nuova serie di Maccio Capatonda che vi sconvolgerà la mente| TV Sorrisi e Canzoni
M - il figlio del secolo sfida le nostre certezze e ci pone di fronte al potere seduttivo di una figura autoritaria, violenta e bugiarda.| Siamomine
Al concerto di Cosmo il primo no agli smartphone. La questione tra esperienza reale e social sarà protagonista allo Spring Attitude di Roma?| Siamomine
Le IA artificiali possono migliorare la salute mentale e il benessere psicologico in una società sempre più sola e frammentata?| Siamomine
La prima stagione di "House of the Dragon" si è conclusa. Ecco la nostra recensione del nono e del decimo episodio.| CulturaMente