Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, Comics&Science torna protagonista a Lucca con un doppio appuntamento imperdibile a ingresso libero: il Comics&Science PALACE, cuore pulsante di scienza e fumetto, e il nuovo Comics&Science OFF, spazio “fuori sede” nato in collaborazione con La Revue. Un’occasione unica per vivere la scienza in modo nuovo, tra incontri, talk, spettacoli, laboratori, novità editoriali e momenti conviviali. E ci saremo anche […] L'articolo Comics&Science Pal...| Maddmaths!
Sui social si assiste soprattutto a scontri tra fazioni opposte. Ma è nella diversità di opinioni che si nasconde il dialogo. L'articolo Diversità di opinioni per una società meno polarizzata proviene da Maddmaths!.| Maddmaths!
Genova torna a essere la capitale della divulgazione scientifica con la ventitreesima edizione del Festival della scienza, dedicata al tema “Intrecci”. Dai raggi gamma ai telescopi giganti, dal coding sotto le stelle alle poesie di Pascoli, l’universo Inaf si racconta con laboratori, spettacoli, mostre e incontri che uniscono ricerca, tecnologia e creatività per un’offerta culturale adatta a tutte le età| MEDIA INAF
La perdita di fiducia verso le istituzioni nel lungo tempo è inevitabile. Lo descrive un recente modello matematico.| Maddmaths!
Alessandro Zaccagnini ci racconta di un progetto che ha realizzato con le docenti Maria Chiara Gullo e Lorenza Serventi dell’Istituto Comprensivo “Guatelli” di Collecchio (Parma), nel quale hanno fatto costruire agli allievi di due classi terze della Secondaria di primo grado due “grafi,” uno bidimensionale e l’altro tridimensionale, associati alla moltiplicazione dei numeri naturali; dopo la […]| Maddmaths!