Intervista a Martina Iannella, ricercatrice presso l'Institute of Discrete Mathematics and Geometry della Technische Universität Wien, vincitrice del premio AILA-UMI «Franco Montagna» per la migliore tesi di dottorato in logica matematica. In questa intervista parliamo con lei di nodi, archi, e grandi cardinali. L'articolo Classificare il mondo: nodi, archi, e grandi cardinali – Intervista a Martina Iannella proviene da Maddmaths!.| Maddmaths!
Il processo di canonizzazione di Marthe Robin è sospeso in attesa dei risultati delle indagini storiche, spirituali e teologiche che la riguardano.| SettimanaNews
Sintetizzare il pensiero di Christos Yannaras (Χρήστος Γιανναράς), scomparso lo scorso 24 agosto all’età di 89 anni, è un’impresa pressoché impossibile. Per prima cosa, bisogna dire che non si tratta di un autore sconosciuto al pubblico italiano, giacché buona parte del suo corpus letterario è stato tradotto e ha suscitato, sin dagli anni Settanta del secolo scorso, l’interesse degli studiosi dell’Ortodossia contemporanea. Autore prolifico, la cui produzione co...| SettimanaNews
Pubblichiamo il ricordo di Bruna Capparelli per il volume Sub Tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino. Atti del convegno svoltosi a Bologna, 2 ottobre 2023.| SettimanaNews