Quali zucchine usare per questa deliziosa pasta fredda? Le zucchine fungono da protagoniste di questa pasta fredda, tuttavia dovrete scegliere con cura la| NonnaPaperina
Un focus sul pompelmo Il pompelmo è il vero protagonista di questo cocktail, ancora più di quanto non lo sia il gin, che in realtà funge “solo” da base| Nonnapaperina
L’ibisco, un fiore dai mille usi L’ibisco gioca un ruolo determinante per questo delizioso risotto. Dal punto di vista botanico è una pianta appartenente| Nonnapaperina
Una crema classica ma deliziosa La farcitura di questa torta millefoglie è garantita da una classica crema pasticceria, che viene realizzata con latte| Nonnapaperina
Cosa sapere sui mandarini I protagonisti di questa ricetta sono i mandarini, o per meglio dire il loro succo. Vi consiglio di prepararlo in prima persona,| Nonnapaperina
Una gran opción para quien cuide el peso o sea vegetariano, prueba estas flautas ¡ya!| Cocina Fácil
Il cioccolato migliore per questa deliziosa mousse Il cioccolato migliore per questa mousse al cacao, come per la stragrande maggioranza dei dolci e dei| Nonnapaperina
Come preparare un perfetto brodo vegetale? Come avrete capito, tra gli ingredienti principali di questa zuppa di malva spicca il brodo vegetale. La| Nonnapaperina
Cosa sapere sulla feta Vale la pena spendere qualche parola sulla feta, che è il vero elemento distintivo di questa pasta fredda alquanto gustosa. La feta| Nonnapaperina
Tante verdure per una terrina davvero squisita Quali verdure sono presenti nella nostra terrina? E’ presto detto, nella terrina troviamo zucchine, carote| Nonnapaperina
Quali albicocche utilizzare? Per preparare questi ghiaccioli dovrete munirvi di mezzo chilo di buone albicocche. Le varietà abbondano, almeno in Italia,| Nonnapaperina
Le interessanti proprietà degli azzeruoli Vale la pena parlare degli azzeruoli, che sono gli ingredienti principali di questo ottimo sorbetto da fine| Nonnapaperina