Halloween è morto? Ci siamo stancati non solo noi marketer, il che è pure normale,... The post [È venerdì] La fine di Halloween first appeared on [mini]marketing®.| [mini]marketing®
I dati mi dicono che è piaciuta la puntata su pasticceria e bundling/unbundling. Bene, allora... The post [È venerdì] La fine delle ricette, e l’era dei quattro elementi del marketing: sale, grasso, acido, calore first appeared on [mini]marketing®.| [mini]marketing®
Gianluca, anche basta con questi festival culturali, torna tra noi (se ve li siete persi, ecco un comodo link riassuntivo). Ok, fatto: oggi si parla di un bar pasticceria, di bundling e unbundling, e di experience economy.C’è lo sponsor, con un altro evento assolutamente da non perdere.Il quiz della settimana Quanti italiani fanno SEMPRE colazione| [mini]marketing® | Marketing, digitale e consumismi dal 2004
“A grande richiesta” ho dovuto scrivere un reportage dall’altro festival dall’aura semi-religiosa, quello di Internazionale a... The post [È venerdì] A Ferrara, in fila verso il culto di Internazionale first appeared on [mini]marketing®.| [mini]marketing®
A settembre sono stato al Talk del Post, e non potevo non farne un reportage... The post [È venerdì] A Faenza, al culto del Post first appeared on [mini]marketing®.| [mini]marketing®
Cos’è questa cosa nella tua casella, che non è mica venerdì? È il terzo episodio... The post [Taglio #3] Cosa ci insegnano i Sofficini | Quale logo funziona meglio | Che è ‘sto vibe marketing? | La grande scommessa della TV connessa first appeared on [mini]marketing®.| [mini]marketing®
Qui a settembre siamo pieni di festival-culturali-su-qualunque-cosa che ho già raccontato. In uno di questi... The post [È venerdì] Io, la mindfulness e Carver al festival di poesia first appeared on [mini]marketing®.| [mini]marketing®
Niente da fare, è arrivato settembre sul serio, anche se fa caldissimo. Per fortuna ho... The post [È venerdì] La mucca verde – il purpose e la sostenibilità nella strategia di marketing first appeared on [mini]marketing®.| [mini]marketing®
Cos’è questa cosa nella tua casella, che non è venerdì? È il secondo episodio di questa mia rubrica audio, 25 minuti circa di riflessioni di marketing, a freddo, su alcune notizie, che mi hanno colpito (stranamente) e penso possano occupare decentemente il tempo di chi lavora in questo settore in azienda (ma anche un po’| [mini]marketing® | Marketing, digitale e consumismi dal 2004
Niente da fare, è arrivato settembre sul serio, e questa newsletter si adegua. Per chi... The post [È venerdì] Questi add-on che non vi abbiamo mai chiesto first appeared on [mini]marketing®.| [mini]marketing®
Sei nella versione estiva e un po’ svagata di questa newsletter. La normale programmazione torna a settembre. La scorsa settimana ho scritto del modello di business e vita del borgo appenninico, prima ancora dell’over-turismo al Lago Più Piccolo d’Emilia. In entrambi c’è un crucimarketing in allegato.‘Sti Pokémon del...Quando sento parlare dei Pokémon, la mia reazione| [mini]marketing® | Marketing, digitale e consumismi dal 2004
Sei nella versione estiva e un po’ svagata di questa newsletter. La normale programmazione torna a settembre.Questa newsletter è dedicata al mio amico Bernhard. Ci manchi sempre.L’ombrellone troppo caro e le spiagge vuote di agosto: che noia, la discussione estiva 2025. Per fortuna che Ester Viola (sul Foglio) lo svela, quel re-nudismo che non vogliamo| [mini]marketing® | Marketing, digitale e consumismi dal 2004
E quindi, ero lì che aspettavo che i miei genitori finissero le loro visite di routine nell’ospedale mediopadano, di cui osservavo il mix di architetture che aspetta solo di essere valorizzato come esempio mirabile di stratificazione, anzi, di superfetazione di corridoi, tunnel, passaggi, pensiline, uscite di sicurezza, improvvisi varchi verso il parcheggio o il pronto| [mini]marketing® | Marketing, digitale e consumismo dal 2004
Continuo a parlare di attenzione dopo la newsletter della settimana scorsa sul Fantasanremo. L’attenzione chi non ce l’ha se la compra o, come TIM, prova a crearsela da solo, in modo da ottenere vari obiettivi. Quali? Non l’ho mai capito: provo a decodificarli in questa puntata.Grazie a Hoepli – editore specializzato in tecnologia e marketing| [mini]marketing® | Marketing, digitale e consumismo dal 2004