A fine luglio il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha diramato una circolare per provare a riorganizzare il settore delle startup. Ecco le principali novità introdotte Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha diramato una circolare di otto pagine che introduce nuovi criteri per la disciplina delle […] L'articolo Startup innovative: il Mimit sta provando a regolamentare il comparto proviene da Radio Activa.| Radio Activa
Nonostante l’esistenza di un’arma importante a suo favore nei negoziati, l’UE ha scelto di non usarla. Perlomeno, non se ne trova traccia nelle dichiarazioni che sono circolate In principio fu la Web Tax, cioè la proposta di legge presentata per la prima volta durante il Consiglio Ecofin (riunione dei Ministri dI Finanze ed […] L'articolo Nella guerra dei dazi l’arma europea è la regolamentazione digitale proviene da Radio Activa.| Radio Activa
È stato inaugurato un nuovo spazio volto all’imprenditorialità e all’Innovazione urbana: SmartCityLab Milano “Un luogo dedito all’Innovazione, creato per diventare un incubatore e acceleratore certificato, ma anche un laboratorio di ricerca e sperimentazione di nuove tecnologie, oltre che centro di promozione dell’Innovazione urbana aperto alla cittadinanza“. È stato inaugurato ieri, 22 luglio, in […] L'articolo SmartCityLab: è nato a Milano lo spazio per la città int...| Radio Activa
Il video fake diffuso dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ritrae il suo predecessore Barack Obama mentre viene arrestato dall’FBI, ci interroga sull’uso dell’AI come arma politica Dopo le immagini realizzate con l‘intelligenza artificiale pubblicate lo scorso febbraio sui suoi canali social che presentavano il progetto “Gaza fiorente riviera del Medio […] L'articolo Quando l’intelligenza artificiale diventa una pericolosa arma politica proviene da Radio Activa.| Radio Activa
La Camera dei Deputati ha posto un altro tassello nella regolazione normativa in Italia dell'uso dell'intelligenza artificiale.| Radio Activa
IrpiMedia ha rivelato come il Garante della Privacy non riesca a notificare una multa da 20 milioni di euro per violazioni del GDPR...| Radio Activa