Con l’avvicinarsi del nuovo anno fiscale arrivano le istruzioni dell’INPS per la Certificazione Unica 2026 (CU 2026), documento fondamentale che raccoglie i dati su redditi, ritenute e detrazioni d’imposta dei pensionati e di chi percepisce prestazioni previdenziali. Una delle novità più importanti riguarda la comunicazione dei familiari a carico, un passaggio essenziale per evitare errori [...] Continua a leggere Familiari a carico e CU 2026: come non perdere detrazioni e benefici fi...| Lavoro e Diritti
La Legge 104 è da oltre trent’anni il punto di riferimento per l’assistenza e i diritti delle persone con disabilità e le loro famiglie. Nel tempo è stata aggiornata più volte, introducendo nuovi permessi, congedi straordinari e modalità di lavoro compatibili con le esigenze di cura. Con l’approvazione della legge 106/2025 e la riforma dell’accertamento [...] Continua a leggere Legge 104, tutte le novità dal 1° ottobre 2025 per disabili e caregiver su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Il 4 ottobre, giorno dedicato a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, diventerà ufficialmente festa nazionale. La notizia arriva dalla Camera dei deputati che, nella seduta di giovedì 23 settembre 2025, ha approvato la proposta di legge (C. 2097-A) per inserire questa data tra le ricorrenze festive riconosciute dal nostro ordinamento. Quella che fino ad oggi [...] Continua a leggere Festa nazionale 4 ottobre San Francesco: da quando vale davvero e cosa cambia per i lavoratori su Lav...| Lavoro e Diritti
Il tema del salario minimo è uno dei più discussi in Italia e in Europa. Si tratta di una questione che tocca da vicino milioni di lavoratori, soprattutto coloro che operano in settori con basse retribuzioni o contratti precari. Dopo mesi di dibattito, il Parlamento ha approvato in via definitiva la Legge delega che affida [...] Continua a leggere Salario minimo, approvata la Legge delega. Ecco cosa cambia su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Nuova legge sull’Intelligenza Artificiale: regole per aziende e tutele per i lavoratori. Ecco cosa cambia con il DDL approvato.| Lavoro e Diritti
Il ministero degli Interni ha introdotto delle linee guida per la sicurezza bar e locali: c’è anche un codice di condotta per i clienti| QuiFinanza